indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
29 Mag 2004 [14:28]

Pau, 1° turno: i francesi la fan da padroni

Tre francesi al comando al termine del primo turno di prove libere sul difficile tracciato cittadino di Pau, in Francia. La prima piazza è per Alexandre Premat seguito dal compagno di squadra alla ASM, Salignon. Ottimo terzo il rookie Duval, che ha anche sbattuto. Incidente pure per Lapierre, imitato da Margaritis. Positivo il quarto tempo di Kubica. Sessione tranquilla per la Prema dove sia Perera sia Streit non conoscevano il circuito. Solo sette giri per Baron. La SRT si è presentata a Pau, ma poi non ha scaricato dal camion la monoposto per Furchheim. Da segnalare che la Dallara di Gotz, inizialmente iscritta come Toyota Motorsport Europe, quest'anno non ha nulla a che fare con il dipartimento sportivo della Casa giapponese, come invece accadeva nel 2003. Tanto che ora la vettura è iscritta col nome del pilota e gestita dagli uomini di Kolles.

I tempi del 1° turno libero, sabato 29 maggio 2004

1 - Alexandre Premat (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'13"169
2 - Eric Salignon (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'13"395
3 - Loic Duval (Dallara-Opel) - Signature - 1'13"409
4 - Robert Kubica (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'13"487
5 - Nicolas Lapierre (Dallara-Opel) - Signature - 1'13"492
6 - Jamie Green (Dallara-Mercedes) - ASM - 1'13"643
7 - Lewis Hamilton (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'13"707
8 - Nico Rosberg (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'13"787
9 - Franck Perera (Dallara-Opel) - Prema - 1'13"817
10 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara-Opel) - Prema - 1'13"855
11 - Roberto Streit (Dallara-Opel) - Prema - 1'13"887
12 - Charles Zwolsman (Dallara-Mercedes) - Manor - 1'13"943
13 - Giedo Van der Garde (Dallara-Opel) - Signature - 1'14"074
14 - Daniel La Rosa (Dallara-Opel) - HBR - 1'14"275
15 - Bruno Spengler (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'14"298
16 - Tom Kimber-Smith (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'14"307
17 - Maximilian Gotz (Dallara-Toyota) - Gotz/Kolles - 1'14"308
18 - Robert Kath (Dallara-Opel) - KMS - 1'14"471
19 - Andreas Zuber (Dallara-Opel) - Rosberg - 1'14"748
20 - Adrian Sutil (Dallara-Mercedes) - Kolles - 1'14"870
21 - Gregory Franchi (Dallara-Opel) - Signature - 1'14"880
22 - Marco Bonanomi (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'15"464
23 - Hannes Neuhauser (Dallara-Opel) - HBR - 1'16"084
24 - Philipp Baron (Dallara-Mugen) - Ghinzani - 1'18"775
25 - Alexandros Margaritis (Dallara-Opel) - KMS - senza tempo