indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
11 Mag 2012 [19:10]

Pau, libere: Nato nella sua terra

Dall'inviato Massimo Costa

L'esperienza vorrà pur dir qualcosa. Soprattutto se si gareggia su un tracciato cittadino ostico come quello di Pau. Tre piloti francesi, hanno occupato le prime tre posizoni al termine dei 60 minuti di prove libere della F.Renault ALPS al secondo atto stagionale. Norman Nato ha concluso al top guidando la monoposto di RC Formula e districandosi bene tra i guardrail e le bandiere rosse sventolate in primis per la uscita di Konstantin Tereshchenko dopo appena sette minuti.

Poco dopo, il colpo di scena della giornata, l'urto contro le barriere di Daniil Kvyat. Il russo del team Koiranen, leader dell'ALPS grazie alle due vittorie ottenute a Monza (e anche vincitore delle due corse di Alcaniz nell'Eurocup F.Renault) è arrivato lungo alla Foch colpendo di punta il rail e venendo sollevato velocemente dalla gru, fatto che non ha comportato l'esposizione della bandiera rossa. Sventolata, invece, per il debuttante Paul Petit, schierato dalla Arta e alla sua prima esperienza nella categoria, finito dritto contro il muro e bloccando il resto dei piloti.

Dopo di che è stata battaglia per la prima posizione con Nato insidiato da Matthieu Vaxiviere e Paul-Loup Chatin. Così finiti nell'ordine della classifica finale. Sorprendente il quarto posto del rookie Stefan Wackerbauer, tedesco del team Koiranen il quale ha preceduto l'altra sorpresa della giornata, Victor Franzoni, anch'egli parte della squadra finlandese. Buon sesto Melville McKee, che su questo circuito lo scorso anno fu protagonista di una gara memorabile. Nella top ten si sono inseriti con merito Patrick Kujala, finnico di passaporto e di aspetto ma che vive in Spagna e parla un dialetto andaluso perfetto, e il baby Felipe Fraga, in arrivo dal karting e molto convincente oggi.

Primo degli italiani, Simone Iaquinta, undicesimo per il Torino Motorsport. Il cosentino se l'è cavata egregiamente al pari della squadra piemontese, a ridosso dei primi. A Pau si sono presentati in 28. Rispetto a Monza mancano Oscar Tunjo (che ha un accordo con Tech 1 per quattro prove dell'ALPS) ed Esteban Ocon oltre al team Atech Reid con Alessandro Latif, Hans Villemi feritosi ad Alcaniz. In compenso, ha debuttato, come sopra riportato, Petit.

Nella foto, Norman Nato (Actualfoto)

Venerdì 11 maggio 2012, libere

1 - Norman Nato - RC Formula - 1'15"836 - 30 giri
2 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'15"988 - 27
3 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'16"179 - 29
4 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 1'16"375 - 29
5 - Victor Franzoni - Koiranen - 1'16"512 - 24
6 - Melville McKee - Interwetten - 1'16"595 - 24
7 - Patrick Kujala - Koiranen - 1'16"690 - 27
8 - Felipe Fraga - Tech 1 - 1'16"690 - 28
9 - Tristan Papavoine - Arta - 1'17"012 - 26
10 - Alex Loan - Arta - 1'17"064 - 24
11 - Simone Iaquinta - Torino - 1'17"167 - 24
12 - Aurelien Panis - RC Formula - 1'17"293 - 28
13 - Guilherme Silva - Interwetten - 1'17"315 - 27
14 - William Vermont - Arta - 1'17"457 - 27
15 - Roman Mavlanov - Tech 1 - 1'17"485 - 26
16 - Thomas Jager - One - 1'17"697 - 26
17 - Leo Roussel - Arta - 1'17"714 - 26
18 - Stefano De Val - GSK - 1'17"789 - 22
19 - Luis Dorrbercker - Torino - 1'18"249 - 23
20 - Alexander Albon - Epic - 1'18"255 - 25
21 - Paul Petit - Arta - 1'18"356 - 13
22 - Edolo Ghirelli - RC Formula - 1'18"439 - 21
23 - Nicola De Val - GSK - 1'19"423 - 19
24 - Gustavo Lima - Koiranen - 1'19"913 - 27
25 - Alejandro Abogado - Torino - 1'20"449 - 22
26 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'20"737 - 6
27 - Andrea Baiguera - Facondini - 1'23"924 - 12
28 - Alex Bosak - One - 1'25"083 - 19
29 - Konstantin Tereschcenko - Interwetten - 1'32"977 - 2