Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
16 Mag 2009 [9:19]

Pau, qualifica: Fabio Leimer fa la differenza

Con un giro dei suoi, che stendono gli avversari e di fatto concludono i turni di prove, Fabio Leimer del team Jenzer si è impossessato della prima pole della Formula Master 2009. Il pilota del team Jenzer, nella bagarre finale della qualifica sul circuito cittadino di Pau, mentre tutti gli altri giravano sul tempo di 1'13", con Alessandro Kouzkin unico a portarsi sull'1'12"945, si è esibito in un giro spettacolare che gli ha permesso di ottenere 1'11"736. Comunque più alto dell'1'11"311 realizzato nelle libere, ma stamane (ore 8.40) la temperatura era decisamente più fresca.

Josef Kral del JD Motorsport è stato il pilota che più ha cercato di avvicinarsi a Leimer, ma si è fermato sul tempo di 1'12"122. Il ceko ha preceduto il compagno di squadra Vladimir Arabadzhiev e Pal Varhaug, primo tra i debuttanti. Buono l'inserimento di Jonathan Kennard al quinto posto, positivo il sesto tempo finale del "bimbo" Kouzkin del team Cram e primo degli italiani, anche se corre con licenza russa. Patrick Reiterer ha disputato una buona qualifica che lo ha visto concludere al settimo posto. Sergey Afanasiev ha sbatutto ancora una volta quando al termine della sessione mancava un minuto. Bandiera rossa e tutti nel paddock. Nello stesso istante ha picchiato anche Kelvin Snoeks. Marcello Puglisi è decimo con la ADM, il suo compagno Earl Bamber ha percorso solo quattro tornate. Frankie Provenzano del team Trident è tredicesimo.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Fabio Leimer - Jenzer - 1'11"736
Josef Kral - JD - 1'12"122
2. fila
Vladimir Arabadzhiev - JD - 1'12"474
Pal Varhaug - Jenzer - 1'12"506
3. fila
Jonathan Kennard - JVA - 1'12"559
Alessandro Kouzkin - Cram - 1'12"647
4. fila
Patrick Reiterer - Iris/Jenzer - 1'12"653
Alexander Rossi - Hitech - 1'12"748
5. fila
Sergey Afanasiev - JD - 1'12"813
Marcello Puglisi - ADM - 1'12"861
6. fila
Kasper Andersen - Hitech - 1'12"966
Harald Schlegelmilch - Cram - 1'13"060
7. fila
Frankie Provenzano - Trident - 1'13"354
Dennis Retera - AR - 1'13"924
8. fila
Duncan Tappy - JVA - 1'13"944
Kelvin Snoeks - AR - 1'14"296
9. fila
Simon Trummer - Iris/Jenzer - 1'15"168
Earl Bamber - ADM - 1'17"794