indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
25 Gen 2004 [17:36]

Paura per Fabrizio Giovanardi che
a Vallelunga ha sbattuto alla Trincea

Questa mattina, alle ore 11.15, il silenzio è calato sull'autodromo di Vallelunga. Fabrizio Giovanardi, mentre provava per il secondo giorno l'Alfa 156 dell'Autodelta, ha perso il controllo della vettura all'uscita della curva Trincea, uno dei punti storicamente più pericolosi di Vallelunga. La botta è stata forte e Giovanardi, sceso dalla sua Alfa distrutta, si è sdraiato a terra, intontito. Subito soccorso, Fabrizio accusava forti dolori al collo e giramenti alla testa e per precauzione è stato accompagnato all'ospedale. Per fortuna niente di rotto e Giovanardi è potuto tornare al circuito. Sul circuito laziale si sono dati appuntamento l'Alfa Romeo, la Bmw con i team Schnitzer e Ravaglia, e la Seat. Ieri la temperatura si aggirava sui 12 gradi, oggi era decisamente più freddo, e il più veloce è risultato Dirk Muller (Bmw-Schnitzer) in 1'16"86. Secondo tempo per Garcia (Bmw-Ravaglia) con 1'16"91 davanti a Jorg Muller (Bmw-Schnitzer) 1'16"92. Giovanardi (Alfa) aveva fermato i cronometri su 1'17"13, Gené (Seat) 1'17"99, Zanardi (Bmw-Ravaglia) 1'18"70. Rottura del motore per Tarquini (Alfa), fatto che ha impedito a Farfus di girare.