Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Ago 2013 [11:17]

Bratislava, gara di qualifica: Loeb-Parente al top

Marco Cortesi

Seconda vittoria dell'anno in FIA GT per Sebastien Loeb e Alvaro Parente, vincitori della gara di qualifica allo Slovakia Ring. Dopo una prima parte di corsa dominata dal polesitter René Rast, inseguito dal rivale portoghese con un recupero-lampo dall'ottavo posto, il nove volte Campione del Mondo Rally ha attaccato Niki Mayr-Melnhof, subentrato sull'Audi WRT di testa riuscendo anche a rintuzzare il ritorno dell'avversario. Ad aiutarlo, il fatto che il primo terzo di gara si sia disputato quasi completamente in safety-car, bloccando così ogni tentativo di "fuga" da parte di Rast.

Nel finale, una mano a Loeb l'ha data anche Alon Day, che ha spedito fuori pista Mayr-Melnhof procurandosi un drive-through. Al secondo posto si è issato così il rimontante Stéphane Ortelli, che insieme a Laurens Vanthoor ha dato gloria alle Audi R8 LMS 2012. Superato nel finale invece Peter Kox, autore comunque di un buon podio insieme al locale Stefan Rosina. Un bel sorpasso ha portato anche Andreas Simonsen e Sergey Afanasiev a conquistare il successo nella classe Pro-Am mentre Michele Rugolo e Claudio Sdanewitsch hanno battuto Haupt-Michael conquistando il trofeo Gentleman.

Domenica 18 agosto 2013, gara di qualifica

1 - Loeb/Parente (McLaren MP4/12C) – Loeb - 27 giri
2 - Ortelli/Vanthoor (Audi R8) – WRT - 5"027
3 - Kox/Rosina (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 5"700
4 - Zuber/Parisy (McLaren MP4/12C) – Loeb - 8"107
5 - Mayr/Melnhof/Rast (Audi R8) – WRT - 13"701
6 - Afanasiev/Simonsen (Mercedes SLS) – Gravity - 14"195
7 - Bueno/Khodair (BMW Z4) - BMW Brazil - 20"053
8 - Zonta/Jimenez (BMW Z4) - BMW Brazil - 21"023
9 - Stippler/Sandstrom (Audi R8) – WRT - 25"029
10 - Buhk/Day (Mercedes SLS) – Gravity - 29"960
11 - Von Thurn und Taxis/Basseng (Lamborghini Gallardo) – Reiter - 33"191
12 - Reip/Buncombe (Nissan GT-R) – RJN - 33"658
13 - Onidi/Salaquarda (Ferrari 458) - AF Corse - 49"833
14 - Baumann/Proczyk (Lamborghini Gallardo) – Grasser - 52"633
15 - Stumpf/Cunha (Lamborghini Gallardo) - Rodrive - 1'50"174
16 - Rugolo/Sdaneswitsch (Ferrari 458) – AF Corse - 1 giro
17 - Viera/Campanico (Audi R8) – Novadriver - 1 giro

Ritirati
18° giro - Michael/Haupt
11° giro - Chanhok/Seyffarth
4° giro - Ebrahim/Sladecka
RS RacingVincenzo Sospiri Racing