formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
26 Nov 2015 [12:41]

Per Dennis, alla McLaren Hamilton
«non si sarebbe comportato così»

Stefano Semeraro

Ron Dennis ha assistito con un sentimento difficile da catalogare al secondo trionfo consecutivo di Lewis Hamilton con la Mercedes. Come non soffrire per i successi della concorrenza? Come non provare un po' di gioia per il ragazzino che in McLaren è cresciuto diventando uomo e campione? Ron Dennis sostiene di essere stato a lungo “un padre sostitutivo” per Hamilton, che da giovane spesso “usciva dai binari”, ma di non provare rancore verso di lui.

«I grandi atleti per diventare tali fanno molti sacrifici – sostiene Dennis – e li devono fare in una epoca molto formativa, così può capitare che non sviluppino la capacità di interagire con gli altri e il mondo che ti aspetteresti. Certo – ha aggiunto riferendosi alle ultime disavventure di Lewis non in pista, ma sulle strade – se fosse stato alla McLaren certe cose non le avrebbe fatte perché non gli sarebbe stato consentito. È come se ora si stesse liberando di catene che non ha mai sopportato».

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar