Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
26 Nov 2015 [12:41]

Per Dennis, alla McLaren Hamilton
«non si sarebbe comportato così»

Stefano Semeraro

Ron Dennis ha assistito con un sentimento difficile da catalogare al secondo trionfo consecutivo di Lewis Hamilton con la Mercedes. Come non soffrire per i successi della concorrenza? Come non provare un po' di gioia per il ragazzino che in McLaren è cresciuto diventando uomo e campione? Ron Dennis sostiene di essere stato a lungo “un padre sostitutivo” per Hamilton, che da giovane spesso “usciva dai binari”, ma di non provare rancore verso di lui.

«I grandi atleti per diventare tali fanno molti sacrifici – sostiene Dennis – e li devono fare in una epoca molto formativa, così può capitare che non sviluppino la capacità di interagire con gli altri e il mondo che ti aspetteresti. Certo – ha aggiunto riferendosi alle ultime disavventure di Lewis non in pista, ma sulle strade – se fosse stato alla McLaren certe cose non le avrebbe fatte perché non gli sarebbe stato consentito. È come se ora si stesse liberando di catene che non ha mai sopportato».

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar