Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Lug 2017 [17:46]

Per Ricciardo è una Red Bull B-spec

Da Budapest - Massimo Costa

Ferrari e Mercedes avranno anche trovato traffico, ma intanto la Red Bull-Renault si gode il primo posto del venerdì come da tempo non accadeva. E senza dubbio, le modifiche portate a Budapest e annunciate a Silverstone, hanno prodotto il loro effetto. Su un tracciato dove la potenza massima non è fondamentale, la RB13 ha subìto una profonda rivisitazione tanto da far dire a Daniel Ricciardo, autore del doppio primo tempo di giornata, che quella che ha guidato è una vera Red Bull B. Nuove pance, nuovo fondo, nuova ala anteriore, rivisitazione degli specchietti.

Nulla è stato lasciato al caso. Ricciardo è stato capace di stare in cima alla classifica nel primo turno e anche nel secondo, con le temperature dell'aria e della pista nettamente più elevate. "Abbiamo guadagnato parecchio in aderenza", ha commentato l'australiano, "e posso dire che abbiamo valorizzato al meglio ogni modifica fatta sulla vettura. Penso che ce la possiamo giocare bene questo fine settimana". Max Verstappen si è lamentato del bilanciamento della sua monoposto dopo la prima sessione. Sono stati fatti cambiamenti per il secondo turno e qualcosa è cambiato in meglio per lui anche se non ha potuto esprimersi al meglio con le super soft per la bandiera rossa esposta per l'uscita di pista di Pascal Wehrlein.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar