Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
28 Lug 2017 [15:36]

Budapest - Libere 2
Ricciardo diventa una minaccia

Da Budapest - Massimo Costa - Photo 4

C'è ancora Daniel Ricciardo con la Red Bull-Renault in cima alla classifica. Nel secondo turno libero, l'australiano con le super soft ha chiuso in 1'18"455 ripetendo praticamente il tempo del mattino di 1'18"486. Che sia diventata una minaccia Ricciardo? Di certo incuriosisce vederlo davanti a Ferrari e Mercedes che però, con le super soft, non hanno potuto spingere al massimo per via del traffico. Lewis Hamilton, per esempio, è quinto in 1'18"779, crono siglato con le soft e non migliorato con le super soft.

Sebastian Vettel con la Ferrari è secondo in 1'18"638 in una sessione senza gli errori che avevano contraddistinto il suo primo turno. Quarto Kimi Raikkonen (per lui un problema all'acceleratore risolto dai box mentre era in pista) e in mezzo alle due Rosse si è inserito Valtteri Bottas con la Mercedes. Soltanto sesto Max Verstappen che quando ha provato a raggiungere Ricciardo ha commesso un errore. Molto bene la Renault, settima con Nico Hulkenberg e la McLaren-Honda, ottava con Fernando Alonso.

Nona la Toro Rosso-Renault di Carlos Sainz, molto produttivo davanti a Stoffel Vandoorne, decimo e con un calo di potenza nel finale. Come sempre, subito i piloti cercano il tempo con le super soft, poi partono le simulazioni di gara. Testacoda innocuo per Felipe Massa con la Williams-Mercedes, ma due bandiere rosse per incidenti piuttosto violenti. Il primo ha visto protagonista Pascal Wehrlein alla curva 11: persa la sua Sauber-Ferrari, ha colpito di muso le protezioni. Tanta paura, pilota illeso, meno la macchina. Jolyon Palmer ha invece perso il controllo della sua Renault in uscita dalla penultima curva e si è schiantato col posteriore contro le protezioni della piega finale. Un vero disastro per Palmer considerando che i meccanici avevano lavorato sodo dopo l'errore nel primo turno. Sembra sempre più inguidabbile la Haas-Ferrari con Romain Grosjean tre volte fuori pista.

Segue commento

Venerdì 28 luglio 2017, libere 2

1 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'18"455 - 32 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"638 - 28
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"656 - 33
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'18"755 - 28
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"779 - 31
6 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'18"951 - 25
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'19"714 - 33
8 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'19"815 - 31
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - 1'19"834 - 35
10 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'19"909 - 18
11 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'20"126 - 34
12 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'20"266 - 33
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'20"577 - 37
14 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'20"791 - 31
15 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'20"869 - 22
16 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'21"175 - 12
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'21"345 - 11
18 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'21"504 - 25
19 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'21"559 - 31
20 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'21"722 - 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar