formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
4 Giu 2018 [22:41]

Per Ricciardo penalità in griglia
a Montreal: lo anticipa Newey

Jacopo Rubino - Photo4

Si mette già in salita il Gran Premio del Canada di Formula 1 per Daniel Ricciardo. Vincitore a Montecarlo, resistendo ai problemi tecnici della sua Red Bull, l'australiano pagherà adesso dazio venendo penalizzato in griglia per la sostituzione di alcune componenti della power unit: nello specifico, MGU-K, centralina e pacco batterie, per i quali da quest'anno è consentito un massimo di due cambi senza sanzioni.

A confermarlo a Sky Sports è stato il direttore tecnico Adrian Newey: "Potremmo patire alcune grosse penalità, il sistema in questo senso sembra totalmente sbagliato". Dopo appena sei gare delle 21 in calendario, Ricciardo ha già consumato una grossa fetta degli elementi a sua disposizione: potrebbe rischiare altri arretramenti sullo schieramento con la prossima sostituzione di motore termico, turbo ed MGU-H.

A Monaco la MGU-K, il dispositivo per il recupero dell'energia cinetica, ha totalmente smesso di funzionare sulla macchina di Ricciardo dopo una trentina di giri. Si diceva che fosse possibile recuperarla, Newey ha però spiegato: "Ne dubitavo, visto che ha preso fuoco ed era bruciata. Ne sarei rimasto abbastanza sorpreso".

Nel frattempo, a Montreal la Renault porterà un propulsore evoluto sul quale Newey non si fa illusioni: a suo parere, garantirà un guadagno prestazione di un solo decimo al giro e "non farà la differenza". Il tutto mentre la Red Bull ha preso altro tempo sull'eventualità di mantenere la fornitura dei V6 marchiati TAG-Heuer, non senza indispettire i vertici francesi che avrebbero voluto una risposta entro fine maggio. La Red Bull continua però a monitorare il lavoro della Honda, che equipaggia da questa stagione la "sorella minore" Toro Rosso.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar