altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
27 Feb 2018 [16:40]

Per il 2018 Lamborghini
conferma tutti i piloti ufficiali

Jacopo Rubino

Lamborghini conferma in blocco i suoi piloti ufficiali per la stagione 2018: Mirko Bortolotti, Andrea Caldarelli e Christian Engelhart, per i quali è stato siglato un rinnovo a lungo termine, assieme a Marco Mapelli, Giovanni Venturini e Raffaele Giammaria, che resterà inoltre nel ruolo di tester e di coordinatore del programma giovani. "Abbiamo mantenuto la stessa line-up perché riteniamo che i nostri sei piloti factory siano i migliori sulla scena del GT internazionale", ha commentato Giorgio Sanna, responsabile del motorsport per la casa bolognese.

Bortolotti, fresco vincitore di classe alla 24 Ore di Daytona e campione in carica della Blancpain GT Series, tra le fila del team Grasser difenderà il titolo in equipaggio con Engelhart nel trofeo Sprint, ai quali si unirà Caldarelli per le tappe del trofeo Endurance che in trio hanno centrato nel 2017. La coppia tutta italiana Bortolotti-Caldarelli sarà poi al via dell'ADAC GT Masters in Germania. Dal canto suo Caldarelli affronterà la Sprint Cup del circuito Blancpain con l'argentino Ezequiel Perez Companc, mentre Engelhart sarà a sua volta nel campionato tedesco Gran Turismo con Rolf Ineichen.

Avventura asiatica invece per Mapelli, che correrà con il Blancpain GT Asia sulla Huracan del team FFF e nel Super GT in classe GT300 con il JLOC. Per lui prevista anche la partecipazione alla 10 Ore di Suzuka valevole per l'Intercontinental GT Challenge della SRO, dividendo l'abitacolo con lo stesso Caldarelli. Trionfatore lo scorso anno nell'International GT Open, Venturini continuerà qui con Imperiale Racing per cercare di confermare la corona.

Ancora da annunciare i nuovi ingressi nel Lamborghini Young Driver Program, per gli under 26 iscritti al Super Trofeo, e nel GT3 Junior Program, per chi affronterà i vari tornei Gran Turismo con la Huracan GT3. La casa di Sant'Agata, però, ha già comunicato i piloti supportati nei prossimi impegni agonistici con le squadre clienti: si tratta di Dennis Lind e Martin Kodric (Blancpain GT Asia), Riccardo Agostini, Jeroen Mul, Rik Breukers e Liang Jiatong (GT Open), Michele Beretta (ADAC GT), Patrick Kujala (British GT), Fabrizio Crestani (Blancpain GT Series), Alex Frassineti (Blancpain GT Series), Loris Spinelli, Daniel Zampieri e Lorenzo Veglia (GT Italiano), e infine l'americano Madison Snow (IMSA).
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing