Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
27 Apr 2004 [16:10]

Per la GP2 si parla di 750.000 euro per il 2005

Nel paddock della F.3000 internazionale, venerdì e sabato scorso, si è visto Bruno Michel, uomo Renault che gestirà il programma della Casa francese nella categoria. Michel si è intrattenuto a lungo con i team manager della F.3000 dando loro rassicurazioni sulla priorità per quanto riguarda le iscrizioni alla Formula GP2 per il 2005. Ricordiamo che la nuova serie che sostituirà la F.3000 adotterà telai Dallara (una versione ancora più spinta del modello realizzato per la World Series) e motori derivanti dal V10 Mecachrome. La novità, riportata dal settimanale Sportautomoto riguarda la data del debutto del nuovo pacchetto, prevista per la fine di luglio al Le Castellet con tre piloti di eccezione: Alonso, Trulli e Montagny. Si prevede inoltre che il costo della vettura e del propulsore possa essere di 250.000 euro (l'attuale Lola-Zytek costa sui 180.000 euro); è richiesta una revisione del V10 ogni 4500-4700 chilometri. Ma quanto costerà una stagione? A Imola si è parlato di 750.000-800.000 euro per il primo anno per poi passare a 500.000 euro nel 2006. Ma si sta lavorando affinché quest'ultima cifra sia il tetto massimo da richiedere ai piloti già a partire dal 2005.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI