formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
27 Apr 2004 [16:10]

Per la GP2 si parla di 750.000 euro per il 2005

Nel paddock della F.3000 internazionale, venerdì e sabato scorso, si è visto Bruno Michel, uomo Renault che gestirà il programma della Casa francese nella categoria. Michel si è intrattenuto a lungo con i team manager della F.3000 dando loro rassicurazioni sulla priorità per quanto riguarda le iscrizioni alla Formula GP2 per il 2005. Ricordiamo che la nuova serie che sostituirà la F.3000 adotterà telai Dallara (una versione ancora più spinta del modello realizzato per la World Series) e motori derivanti dal V10 Mecachrome. La novità, riportata dal settimanale Sportautomoto riguarda la data del debutto del nuovo pacchetto, prevista per la fine di luglio al Le Castellet con tre piloti di eccezione: Alonso, Trulli e Montagny. Si prevede inoltre che il costo della vettura e del propulsore possa essere di 250.000 euro (l'attuale Lola-Zytek costa sui 180.000 euro); è richiesta una revisione del V10 ogni 4500-4700 chilometri. Ma quanto costerà una stagione? A Imola si è parlato di 750.000-800.000 euro per il primo anno per poi passare a 500.000 euro nel 2006. Ma si sta lavorando affinché quest'ultima cifra sia il tetto massimo da richiedere ai piloti già a partire dal 2005.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI