formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
27 Apr 2004 [16:10]

Per la GP2 si parla di 750.000 euro per il 2005

Nel paddock della F.3000 internazionale, venerdì e sabato scorso, si è visto Bruno Michel, uomo Renault che gestirà il programma della Casa francese nella categoria. Michel si è intrattenuto a lungo con i team manager della F.3000 dando loro rassicurazioni sulla priorità per quanto riguarda le iscrizioni alla Formula GP2 per il 2005. Ricordiamo che la nuova serie che sostituirà la F.3000 adotterà telai Dallara (una versione ancora più spinta del modello realizzato per la World Series) e motori derivanti dal V10 Mecachrome. La novità, riportata dal settimanale Sportautomoto riguarda la data del debutto del nuovo pacchetto, prevista per la fine di luglio al Le Castellet con tre piloti di eccezione: Alonso, Trulli e Montagny. Si prevede inoltre che il costo della vettura e del propulsore possa essere di 250.000 euro (l'attuale Lola-Zytek costa sui 180.000 euro); è richiesta una revisione del V10 ogni 4500-4700 chilometri. Ma quanto costerà una stagione? A Imola si è parlato di 750.000-800.000 euro per il primo anno per poi passare a 500.000 euro nel 2006. Ma si sta lavorando affinché quest'ultima cifra sia il tetto massimo da richiedere ai piloti già a partire dal 2005.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI