indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna al successo

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn nella prima fila Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
27 Apr 2004 [16:10]

Per la GP2 si parla di 750.000 euro per il 2005

Nel paddock della F.3000 internazionale, venerdì e sabato scorso, si è visto Bruno Michel, uomo Renault che gestirà il programma della Casa francese nella categoria. Michel si è intrattenuto a lungo con i team manager della F.3000 dando loro rassicurazioni sulla priorità per quanto riguarda le iscrizioni alla Formula GP2 per il 2005. Ricordiamo che la nuova serie che sostituirà la F.3000 adotterà telai Dallara (una versione ancora più spinta del modello realizzato per la World Series) e motori derivanti dal V10 Mecachrome. La novità, riportata dal settimanale Sportautomoto riguarda la data del debutto del nuovo pacchetto, prevista per la fine di luglio al Le Castellet con tre piloti di eccezione: Alonso, Trulli e Montagny. Si prevede inoltre che il costo della vettura e del propulsore possa essere di 250.000 euro (l'attuale Lola-Zytek costa sui 180.000 euro); è richiesta una revisione del V10 ogni 4500-4700 chilometri. Ma quanto costerà una stagione? A Imola si è parlato di 750.000-800.000 euro per il primo anno per poi passare a 500.000 euro nel 2006. Ma si sta lavorando affinché quest'ultima cifra sia il tetto massimo da richiedere ai piloti già a partire dal 2005.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI