Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
27 Apr 2015 [16:28]

Perdita da 60 milioni per la Williams
ma senza i premi 2014

Marco Cortesi

È stata di quasi sessanta milioni di euro la perdita del team Wiliams nell'esercizio 2014. Il gruppo britannico, che si è rifatto con le altre attività portando il numero negativo a "soli" 47 milioni a livello di holding, ha incassato un risultato derivante buona parte dipendente dalla pessima annata 2013. Se infatti la cifra totale delle perdite impressiona, va considerato che mentre gli investimenti sull'anno 2014 hanno pesato, nel bilancio non hanno trovato ancora posto i risultati conquistati.

Nel "rosso" non sono infatti calcolati i contributi commerciali e televisivi derivanti dal terzo posto nel mondiale dietro a Mercedes e Red Bull, oltre a buona parte degli effetti della partnership con Bacardi, multinazionale proprietaria del brand Martini.

Non si tratta quindi di un disastro come sembra, quello dell'anno passato, ma più un monito di quanto velocemente, con una performance non all'altezza anche in una sola stagione, le cose possano prendere una brutta piega e di quanto sia costoso cercare di risalire la china.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar