World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
27 Apr 2015 [16:28]

Perdita da 60 milioni per la Williams
ma senza i premi 2014

Marco Cortesi

È stata di quasi sessanta milioni di euro la perdita del team Wiliams nell'esercizio 2014. Il gruppo britannico, che si è rifatto con le altre attività portando il numero negativo a "soli" 47 milioni a livello di holding, ha incassato un risultato derivante buona parte dipendente dalla pessima annata 2013. Se infatti la cifra totale delle perdite impressiona, va considerato che mentre gli investimenti sull'anno 2014 hanno pesato, nel bilancio non hanno trovato ancora posto i risultati conquistati.

Nel "rosso" non sono infatti calcolati i contributi commerciali e televisivi derivanti dal terzo posto nel mondiale dietro a Mercedes e Red Bull, oltre a buona parte degli effetti della partnership con Bacardi, multinazionale proprietaria del brand Martini.

Non si tratta quindi di un disastro come sembra, quello dell'anno passato, ma più un monito di quanto velocemente, con una performance non all'altezza anche in una sola stagione, le cose possano prendere una brutta piega e di quanto sia costoso cercare di risalire la china.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar