Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
9 Ott 2014 [13:50]

Perez attacca la FIA
'Inaccettabile l'incidente di Suzuka'

Marco Cortesi

Dopo un periodo di stop inizia a sgretolarsi il muro del silenzio dei piloti di Formula 1 riguardo all'incidente che ha coinvolto a Suzuka Jules Bianchi. E mentre una serie di risposte quantomeno incolori vanno in scena in conferenza stampa, Sergio Perez mette il carico da novanta: "Quello che è successo è totalmente inaccettabile" ha detto a Sky Sport UK "dovremo avere una risposta dalla FIA, con tutti i dettagli, e la dovranno dare a tutti noi".

"Non mi è mai capitata una cosa del genere, e sono assolutamente dalla parte di Jules. Tutto questo avrebbe potuto essere evitato". Punto focale, l'assenza di una situazione di safety-car, e alla domanda sulla sua fiducia nelle procedure della vettura di sicurezza, il messicano risponde con un secco no: "Nel futuro, quando ci sarà un mezzo che viene a raccogliere una vettura, servirà una safety-car, indipendentemente da ogni altra condizione. Così si espongono a rischi i commissari e molte altre persone, perché può succedere di tutto".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar