Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
12 Dic 2013 [15:28]

Perez ha scelto la Force India

Massimo Costa

È Sergio Perez il compagno di Nico Hulkenberg nel team Force India. Ribaltone completo dunque con Adrian Sutil e Paul Di Resta lasciati liberi. Perez dopo l'inatteso licenziamento dalla McLaren aveva diretto le proprie attenzioni dapprima sulla Lotus, battuto però da Pastor Maldonado, poi sulla Force India. E l'operazione è andata a buon fine, sostenuto dal suo storico sponsor Telmex. L'accordo è per il 2014 e oltre, ma non è specificata una particolare scadenza. La squadra di Vijay Mallya potrà quindi contare, come da tradizione, di due ottimi piloti, giovani ed estremamente veloci. Se per Hulkenberg (57 GP disputati in F.1) si tratta di un ritorno nel team che lo aveva schierato nel 2012, per Perez (56 GP sulle spalle) si tratta della prima volta in Force India dopo l'esperienza maturata in Sauber. Quest'ultima, la squadra dalla quale proviene il tedesco e che ha stupito per alcune prestazioni nel corso della stagione 2013. Sutil, che era tornato in F.1 e alla Force India proprio questa stagione dopo un anno sabbatico per motivi giudiziari, rischia dunque di rimanere nuovamente fuori dal mondiale dopo 109 GP disputati. Di Resta invece, che con la Force India aveva debuttato nel 2011 arrivando dal DTM vinto nel 2010, dopo tre campionati e 58 gare disputate a buon livello, si ritrova senza grandi prospettive in F.1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar