F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
28 Ott 2012 [15:35]

Pergusa, gara 2: Benedetti e la 'prima' Corvette

Prima vittoria per la Corvette in GTSprint. A Pergusa nella seconda gara in programma per l'ultimo round 2012, Roberto Benedetti ha vinto una straordinaria battaglia con Glauco Solieri per la leadership. Il pilota di casa Autorlando ha provato l'attacco diverse volte, anche approfittando dei doppiati, ma Benedetti non ha mollato chiudendo al top davanti ad un pubblico entusiasta. Terza classificata l'Audi R8 di Merendino. Il palermitano ha pagato due testacoda mentre Andrea Palma, già campione in carica, ha dovuto rinunciare causa un problema tecnico rimediato sulla sua Ferrari in gara 1.

La cronaca
In partenza manca Andrea Palma, che ha riportato un danno strutturale sulla sua Ferrari 458 in gara 1. Al pronti-via, Roberto Benedetti tiene la testa con la Corvette mentre un contatto mette subito fuori Bagnasco, che tenta un disperato controllo ma finisce fuori pista. Davanti al gruppo, Merendino si lancia all'assalto di Benedetti, con alle proprie spalle anche un arrembante Solieri. Il pilota siciliano prova a spingere ma prima della metà corsa finisce in testacoda due volte. Il testimone passa alla Porsche Autorlando, con Solieri che si mette alla caccia. Nel frattempo si ritira Cassibba (GTS Cup) mentre salta la gomma posteriore destra di La Mazza. Ritiro anche per Cordoni con la 458 Ombra. A 3 minuti dalla fine i due di testa della GTS Cup (Bocellari e Trinca) si trovano ad essere doppiati. In lotta tra loro, non cedono terreno: la battaglia si riaccende tra Benedetti e Solieri, ma è il pilota dell'RC Motorsport a prevalere centrando il primo successo in GTSprint per il marchio Corvette.

Domenica 28 ottobre 2012, gara 2

1 - Roberto Benedetti (Corvette Z06) - RC Motorsport - 18 giri
2 - Glauco Solieri (Porsche 997) - Autorlando - 0"922
3 - Michele Merendino (Audi R8) - Audi Italia - 31"823
4 - Gianfranco Bocellari (Ferrari 430) - Kessel - 1 giro
5 - Giuseppe Trinca (Porsche 997) - Antonelli - 1 giro
6 - Florian Renauer (Ginetta G50) - Renauer - 1 giro
7 - Vittorio Bagnasco (Porsche 997) - Happy Racer - 1 giro

Ritirati
15° giro - Mario Cordoni
13° giro - Francesco La Mazza
9° giro - Giovanni Cassibba
2° giro - Giosuè Rizzuto
2° giro - Emanuele Romani

Non partiti
Gianluca Nattoni
Andrea Palma