Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
29 Set 2014 [8:35]

Pergusa, gare: festa siciliana

Vittorie del catanese Vincenzo Montalbano ed Imerio Brigliadori in gara 1 e dei capoclassifica Max Tresoldi e Paolo Meloni in gara 2 nel sesto e penultimo round del Campionato Italiano Turismo Endurance. La coppia schierata dalla PAI sulla Seat Leon Cupra LR si è imposta di grande autorità al mattino e complici i maggiori handicap tempo scontati dalla concorrenza. In gara 2, invece, dopo il secondo posto di gara 1, i leader di campionato incamerano una vittoria preziosissima al volante della BMW M3 della W&D.

Sul podio di gara 2 festeggiano anche i palermitani Dario Pennica e Gianluca Mauriello ottimi terzi sulla Peugeot RCZ-R della 2T Reglage & Course, mentre il ragusano Raffaele Gurrieri deve accontentarsi del quarto posto di gara 1 per poi essere costretto al ritiro per un’uscita di pista sulla Renault Clio della LRM. Particolarmente sfortunato il weekend di Giancarlo Busnelli e Luigi Moccia (Seat Leon Cupra SP DTM), terzi al traguardo dopo essere stati rallentati da un problema elettrico al mattino quando erano in testa, per poi essere costretti al ritiro in gara 2 per un’uscita di pista quando erano ormai lanciati nella rincorsa al battistrada.

La classifica di Divisione Super Production vede Tresoldi e Meloni in testa con 20 lunghezze di vantaggio. Un distacco che, con il gioco degli scarti e 40 punti ancora in palio all’ultimo round di Imola, lascia ancora apertissima la lotta al titolo tricolore.