formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
26 Lug 2010 [12:05]

Peroni lancia il Trofeo d'Inverno

Nel 2011 ritorna il Trofeo d’Inverno Gruppo Peroni Race. Dieci anni dopo l’ultimo analogo campionato, il Trofeo sarà articolato su quattro prove fra gennaio e marzo sui circuiti di Vallelunga (16 gennaio), Adria (6 febbraio), Franciacorta (27 febbraio), Varano (13 marzo). Il Trofeo sarà aperto a tutte le vetture GT, Turismo, Storiche, Formula e Sport, con queste ultime tre che avranno uno schieramento a parte per motivi di sicurezza. Il programma si terrà sull’unica giornata di domenica con qualifiche al mattino e gara al pomeriggio. Nel pomeriggio del sabato precedente alla domenica di gara le verifiche tecniche e sportive, e le prove libere.

Saranno ammesse tutte le classi per le vetture GT e Turismo come da Regolamento di appartenenza, le Sport Nazionali e tutte le monoposto fino a due litri di cilindrata. Il campionato sarà l’occasione buona di familiarizzare ed effettuare test con la vettura con la quale si prenderà parte alla stagione agonistica riducendo al minimo i costi. Sarà anche l’occasione giusta per team e preparatori di verificare il proprio lavoro e avvicinare nuovi clienti. Per incentivare la partecipazione dei piloti, ai migliori classificati nelle classifiche Turismo e GT che hanno preso parte a tutti e quattro gli appuntamenti, sarà garantita la gratuità dell’iscrizione al Coppa Italia 2011.
gdlracingTatuus