formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
26 Lug 2010 [12:05]

Peroni lancia il Trofeo d'Inverno

Nel 2011 ritorna il Trofeo d’Inverno Gruppo Peroni Race. Dieci anni dopo l’ultimo analogo campionato, il Trofeo sarà articolato su quattro prove fra gennaio e marzo sui circuiti di Vallelunga (16 gennaio), Adria (6 febbraio), Franciacorta (27 febbraio), Varano (13 marzo). Il Trofeo sarà aperto a tutte le vetture GT, Turismo, Storiche, Formula e Sport, con queste ultime tre che avranno uno schieramento a parte per motivi di sicurezza. Il programma si terrà sull’unica giornata di domenica con qualifiche al mattino e gara al pomeriggio. Nel pomeriggio del sabato precedente alla domenica di gara le verifiche tecniche e sportive, e le prove libere.

Saranno ammesse tutte le classi per le vetture GT e Turismo come da Regolamento di appartenenza, le Sport Nazionali e tutte le monoposto fino a due litri di cilindrata. Il campionato sarà l’occasione buona di familiarizzare ed effettuare test con la vettura con la quale si prenderà parte alla stagione agonistica riducendo al minimo i costi. Sarà anche l’occasione giusta per team e preparatori di verificare il proprio lavoro e avvicinare nuovi clienti. Per incentivare la partecipazione dei piloti, ai migliori classificati nelle classifiche Turismo e GT che hanno preso parte a tutti e quattro gli appuntamenti, sarà garantita la gratuità dell’iscrizione al Coppa Italia 2011.
gdlracingTatuus