formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
8 Set 2009 [12:07]

Peroni lancia la Formula 3 Storica

Con la stagione agonistica entrata nel suo clou è già tempo di programmazione per il 2010. In quest’ottica l’offerta del Gruppo Peroni Race per il 2010 si arricchisce di una nuova Serie nazionale riservata alle F3 storiche analogamente a quanto già succede in Francia e Regno Unito dove simili serie hanno un seguito di oltre 40 vetture, e considerando il cospicuo parco macchine nazionale e al desiderio di tornare a correre di molti dei loro proprietari. Ulteriore fascino è dato dalla possibilità, per queste monoposto, di gareggiare anche a Montecarlo nel weekend precedente la F1.

Il nuovo campionato sarà riservato esclusivamente a monoposto F3 prodotte fra il 1972 e il 1984. Articolato su sette prove sui principali tracciati nazionali avrà un sistema di gara composto da una singola prova sprint della durata massima di 25 minuti e da un turno di qualifica e uno di libere da trenta minuti. Tutte le vetture saranno ovviamente adeguate nell’equipaggiamento di sicurezza e per quanto riguardo il Regolamento Tecnico sarà del tutto simile a quello adottato nella Serie analoga francese per consentire il maggior scambio possibile di piloti e vetture.

Una piccola novità riguarda invece il limite di età imposto. Sarà infatti un campionati riservato ai gentlemen di età uguale o superiore ai 40 anni. L’obiettivo è quello di avere un parterre di piloti omogeneo che possano condividere anche esperienze e ricordi fuori dall’abitacolo. Per incentivare l’aggregazione e lo spirito sportivo sarà organizzato anche un club dedicato con una Hospitality ad hoc in pista in tutte le prove che sarà punto di ritrovo per tutti e teatro della festa della sera del sabato di gara.

A questo progetto hanno già risposto con entusiasmo molti dei nomi che hanno fatto la storia della F3 Italiana quali, fra gli altri, Ghinzani, Barilla e Pirro tutti intenzionati a calarsi di nuovo nell’abitacolo delle loro monoposto di un tempo con le livree originali.
gdlracingTatuus