formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
9 Apr 2009 [22:39]

Peugeot, Oreca, Aston contro l'Audi R15 ma...

Secondo quanto riportato da Autosport, diversi concorrenti avrebbero questionato la legalità dell'aerodinamica dell'Audi R15, chiedendo all'ACO una chiarificazione. Sotto la lente di ingrandimento, il prolungamento dello splitter che forma diffusore all'interno delle ruote anteriori, dalle forme simili a quelle di una vera e propria ala. Secondo Peugeot, Oreca e Aston Martin, la R15 violerebbe la regola che vieta, ad eccezione dell'ala posteriore, la presenza di profili alari sopra e sotto la carrozzeria.

In realtà, secondo il regolamento, non sono da considerarsi vietati i profili di tipo simmetrico o che abbiano spessore costante, come sembra essere il caso della R15. Tale modifica alle norme, introdotta nel 2007, aveva già consentito alle Audi R10 la presenza di un ulteriore elemento alare, che congiungeva i parafanghi, sotto l'alettone posteriore. A breve è attesa una decisione dell'ACO che possa mettere finalmente in chiaro la questione, arrivando a cambiare le sorti della ricerca aerodinamica nel corso delle prossime stagioni...