formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
9 Apr 2009 [22:39]

Peugeot, Oreca, Aston contro l'Audi R15 ma...

Secondo quanto riportato da Autosport, diversi concorrenti avrebbero questionato la legalità dell'aerodinamica dell'Audi R15, chiedendo all'ACO una chiarificazione. Sotto la lente di ingrandimento, il prolungamento dello splitter che forma diffusore all'interno delle ruote anteriori, dalle forme simili a quelle di una vera e propria ala. Secondo Peugeot, Oreca e Aston Martin, la R15 violerebbe la regola che vieta, ad eccezione dell'ala posteriore, la presenza di profili alari sopra e sotto la carrozzeria.

In realtà, secondo il regolamento, non sono da considerarsi vietati i profili di tipo simmetrico o che abbiano spessore costante, come sembra essere il caso della R15. Tale modifica alle norme, introdotta nel 2007, aveva già consentito alle Audi R10 la presenza di un ulteriore elemento alare, che congiungeva i parafanghi, sotto l'alettone posteriore. A breve è attesa una decisione dell'ACO che possa mettere finalmente in chiaro la questione, arrivando a cambiare le sorti della ricerca aerodinamica nel corso delle prossime stagioni...