formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

FIA e Liberty Global estendono
l’accordo di altri 10 anni fino al 2048

Michele Montesano Se a Londra si sta disputando l’ultimo doppio appuntamento dell’undicesima stagione di Formula E, la FIA g...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 2
La pioggia non ferma Dunne

Luca BassoContrariamente a quanto successo alla Formula 3, la Formula 2 è riuscita a disputare l’ultima gara del weekend, no...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
9 Apr 2009 [22:39]

Peugeot, Oreca, Aston contro l'Audi R15 ma...

Secondo quanto riportato da Autosport, diversi concorrenti avrebbero questionato la legalità dell'aerodinamica dell'Audi R15, chiedendo all'ACO una chiarificazione. Sotto la lente di ingrandimento, il prolungamento dello splitter che forma diffusore all'interno delle ruote anteriori, dalle forme simili a quelle di una vera e propria ala. Secondo Peugeot, Oreca e Aston Martin, la R15 violerebbe la regola che vieta, ad eccezione dell'ala posteriore, la presenza di profili alari sopra e sotto la carrozzeria.

In realtà, secondo il regolamento, non sono da considerarsi vietati i profili di tipo simmetrico o che abbiano spessore costante, come sembra essere il caso della R15. Tale modifica alle norme, introdotta nel 2007, aveva già consentito alle Audi R10 la presenza di un ulteriore elemento alare, che congiungeva i parafanghi, sotto l'alettone posteriore. A breve è attesa una decisione dell'ACO che possa mettere finalmente in chiaro la questione, arrivando a cambiare le sorti della ricerca aerodinamica nel corso delle prossime stagioni...