formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
27 Mar 2007 [14:13]

Peugeot non imprendibile nei test di Le Castellet

Due giorni di test collettivi per le vetture della Le Mans Series. Sul circuito di Le Castellet, 35 vetture si sono date appuntamento. La Peugeot doveva verificare se i problemi al cambio emersi in un precedente test di 24 ore erano in qualche modo stati risolti. La 908 ha fatto girare Minassian, Gené, Sarrazin, Lamy e Bourdais e alla fine ha staccato il miglior tempo in 1'43"705. Ma la notizia interessante è che la Pescarolo-Judd del team Rollcentre, quindi non quella ufficiale, non è lontana dalla Peugeot, appena tre decimi grazie a Short, Barbosa e Keen. A seguire, le Lola dei team Charouz e Chamberlain poi la Pescarolo ufficiale. Tra le GT, la più veloce è risultata la Saleen del team Oreca di Ayari-Ortelli.

Nella foto, la Pescarolo Rollcentre

I migliori tempi dei due giorni di prove

1 - Minassian-Gené-Sarrazin-Lamy-Bourdais (Peugeot 908) - Peugeot - 1'43"705
2 - Short-Barbosa-Keen (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 1'44"025
3 - Charouz-Mucke-Yoong (Lola B07/17-Judd) - Charouz - 1'44"348
4 - Berridge-Evans-Owen (Lola B06/10-AER) - Chamberlain - 1'44"414
5 - Boullion-Collard (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'44"592
6 - Lammers-Hart-Bleekemolen (Dome S101-Judd) - RFH - 1'45"780
7 - Greaves-Moseley-Liddell (Radical SR9-AER) - Bruichladdich - 1'46"160
8 - Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S) - Epsilon - 1'46"358
9 - Amaral-Burgueno-De Castro (Lola B05/40-AER) - ASM - 1'46"497
10 - Gounon-Frei-Cochet-Moreau (Courage LC70-AER) - Courage - 1'46"695
11 - Erdos-Newton (MG Lola EX264-AER) - RML - 1'47"670
12 - Nicolet-Filhol-Jouanny (Courage LC75-AER) - Saulnier - 1'48"681
13 - Hughes-Cunningham (Pilbeam MP93-Judd) - Embassy - 1'49"891
14 - Ayari-Ortelli (Saleen S7-R) - Oreca - 1'53"141
15 - Groppi-Prost-B.Hernandez (Saleen S7-R) - Oreca - 1'53"590
16 - Gollin-Gardel-Bornhauser (Aston Martin DBR9) - Larbre - 1'53"629
17 - Policand-Goueslard-Alphand (Corvette C6-R) - Alphand - 1'53"841
18 - Blanchemain-Dumez-Vosse-Balthazard (Corvette C5-R) - Alphand - 1'54"009
19 - Lavaggi (Lavaggi LS1-Ford) - Lavaggi - 1'54"650
20 - Zacchia-Fisken-Franchi-Mackowieki (Aston Martin DBR9) - Larbre - 1'54"891
21 - Perazzini-Cioci-Tavano (Saleen S7-R) - Racing Box - 1'55"581
22 - Lecourt-Balendras (Porsche 997) - Imsa - 1'58"414
23 - Simonsen-Bell (Ferrari 430) - Virgo - 1'58"772
24 - Lieb-Pompidou (Porsche 997) - Felbermayr - 1'59"480
25 - Narac-Lietz (Porsche 997) - Imsa - 1'59"554
26 - Mowlem-S.Hernandez-De Simone (Ferrari 430) - GPC - 2'00"967
27 - Lambert-Lefort (Ferrari 430) - Ice Pol - 2'01"001
28 - Tomlinson-Dean (Panoz Esperante) - LNT - 2'01"219
29 - Belicchi-Caffi-Chiesa (Spyker C8) - Speedy - 2'01"176
30 - Felbermayr-Gruber (Porsche 997) - Felbermayr - 2'02"325
31 - Daoudi-McCormick-Basso (Ferrari 430) - JMB - 2'02"780
32 - Felbermayr-Ried (Porsche 997) - Felbermayr - 2'03"028
33 - Kimber Smith-Watts (Panoz Esperante) - LNT - 2'04"019
34 - Hartshorne-McInerney-McInerney (Panoz Esperante) - Chad Pennisula - 2'04"662
35 - Sorenson-Thiim-Thyrring (Corvette C6 Z06) - Markland - 2'05"744
Cetilar