formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
29 Apr 2017 [7:56]

Phoenix, qualifica
Castroneves, pole da record

Marco Cortesi

Seconda pole con record della pista in due anni per Helio Castroneves a Phoenix. Centrando la 49esima partenza al palo in IndyCar, il brasiliano ha dominato con netto margine l’intero schieramento, precedendo il secondo classificato Will Power con uno scarto di quasi un miglio in termini di media oraria. Nella sessione disputata (molto) in notturna sul tracciato dell'Arizona, molto più ravvicinato all'australiano è risultato JR Hildebrand, che al terzo posto ha continuato a mostrare un ottimo stato di forma infilandosi con la prima vettura del team Carpenter in mezzo alle Dallara Penske. Non male per uno che pochi giorni fa si trovava sotto ai ferri per un intervento al polso. A completare la top-5 sono stati Josef Newgarden, leader delle libere, e Simon Pagenaud.

Subito dietro le due vetture di punta del team Ganassi separate però da Mikhail Aleshin. Il russo si è inserito tra Tony Kanaan e Scott Dixon mostrando ancora una volta una buona confidenza con gli ovali. Marco Andretti e Sebastien Bourdais saranno in quinta fila: il nipote di Mario Andretti è stato il miglior piazzato della scuderia di famiglia. Sesta fila per Ryan Hunter-Reay, mentre Alexander Rossi e Takuma Sato si sono ritrovati rispettivamente in ottava e nona fila. Sessione difficile anche per Graham Rahal, diciassettesimo, e Ed Carpenter, che ha faticato dopo il gran lavoro delle libere per sostituire il suo serbatoio.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 194.905 mph (313.669 kmh)
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 194.017
2. fila
JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 193.912
Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 193.676
3. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 193.414
Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 192.539
4. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 192.327
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 192.05
5. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 191.387
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 191.349
6. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 191.194
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 190.799
7. fila
Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 190.768
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 190.565
8. fila
Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 190.405
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - ECR - 190.029
9. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Chevy) – Rahal - 189.786
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 189.779
10. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 189.301
Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 188.536
11. fila
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 186.360

DALLARAPREMA