GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
7 Apr 2018 [8:45]

Phoenix, qualifica: pole di Bourdais

Marco Cortesi

Pole position per Sebastien Bourdais a Phoenix, nel primo appuntamento su un circuito ovale per la IndyCar 2018. Il pilota francese del team Coyne ha sopravanzato Simon Pagenaud per 8 centesimi entrando in pista dopo di lui, approfittando del nuovo sistema che porta i piloti ad effettuare i loro tentativi in ordine inverso rispetto a quello della classifica di campionato. Sullo short-track da un miglio del deserto dell’Arizona, Pagenaud ha resistito in seconda posizione mentre tutti gli altri sono risultati nettamente staccati, dai tre decimi in su. Will Power ha concluso terzo davanti ad Alexander Rossi e alle due vetture del team Schmidt, quelle di James Hinchcliffe e Robert Wickens, mentre Josef Newgarden ha faticato a mettere insieme un giro pulito.

Partirà in quarta fila accanto a Ryan Hunter-Reay. Quinta fila e top-10 anche per Tony Kanaan e per il debuttante Pietro Fittipaldi, che ha messo a frutto l’esperienza in short-track di inizio carriera nelle stock-car. In difficoltà il team Ganassi, con Ed Jones undicesimo e Scott Dixon solo diciassettesimo. Qualche problema anche per il team Carlin, a fondo gruppo (anche se Charlie Kimball ha poi condotto le libere 2). L’unico incidente della giornata è stato, proprio nelle libere 2, una strisciata nelle barriere di Spencer Pigot, che è riuscito a rientrare ai box.

La griglia di partenza

1. fila
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 188.539
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 188.148
2. fila
Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 186.582
Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 186.852
3. fila
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 185.741
Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 185.362
4. fila
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 185.279
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 184.706
5. fila
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 184.595
Pietro Fittipaldi (Dallara-Honda) - Coyne - 184.548
6. fila
Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - 184.548
Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 183.313
7. fila
Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 182.96
Kyle Kaiser (Dallara-Chevy) - Juncos - 182.859
8. fila
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 182.015
Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 181.817
9. fila
Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 181.804
Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 181.244
10. fila
Gabby Chaves (Dallara-Chevy) – Harding - 180.932
Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 180.199
11. fila
Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 178.462
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 177.499
12. fila
Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 175.733
DALLARAPREMA