indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Ago 2012 [20:44]

Pike's Peak: Millen vince, Dumas secondo

Marco Cortesi

Vittoria per Rhys Millen e per la Hyundai nella Pike's Peak 2012, la prima edizione ad essersi svolta completamente sull'asfalto. Il pilota neozelandese, al via su una Genesis Coupé portata ad oltre 700 cavalli ha anche prevedibilmente segnato il nuovo record. Secondo ha terminato Romain Dumas, ufficiale Audi a Le Mans, su una Porsche 997R, staccato di soli 17 millesimi. Il transalpino è stato ampiamente penalizzato dalla decisione di stilare l'elenco di partenza per classi e non per tempi assoluti, trovando un tracciato più umido. Il terzo tempo assoluto è stato fatto segnare da una moto, anche in questo caso con l'aiuto della nuova superficie tutta d'asfalto. Autore della prestazione Carlin Dunne, su una Ducati Multistrada.

Da dimenticare la giornata di molti dei top-driver e dei protagonisti della classe Unlimited. Nobuhiro "Monster" Tajima, che si schierava per la prima volta con una vettura elettrica, ha visto la sua creatura andare a fuoco, mentre due incidenti hanno tolto di mezzo un miracolato Paul Dallenbach ed il francese Jean-Philippe Dayraut, che con la sua Dacia Duster No Limit (proto da oltre 850cv) aveva fatto impallidire i rivali durante le prove.



gdlracingTatuus