formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
29 Dic 2023 [19:27]

Pilota per pilota, la stagione '23
Gasly ed Ocon - Convincenti

Massimo Costa - XPB Images

Li abbiamo accomunati perché le loro prestazioni sono state molto similari nel 2023. Compagni di squadra in una Alpine che ha fatto passi indietro rispetto alle ultime due stagioni e che a metà stagione, come niente fosse, ha ribaltato l'organico sportivo e tecnico, PIerre Gasly ed Esteban Ocon hanno tirato dritto, da veri professionisti. Insieme, hanno portato al team 120 punti (erano 173 nel 2022 e 155 nel 2021, 181 nel 2020 col nome Renault) e di più non potevano proprio fare.

Gasly ha totalizzato 62 punti, Ocon 58, a dimostrazione che i due francesi possono offrire stabilità e concretezza ad una squadra che si è auto terremotata. Oltre alla Alpine, soltanto la Ferrari con Charles Leclerc e Carlos Sainz può vantare due piloti così vicini nelle prestazioni e nei punti ottenuti nella stagione. Un segnale importante per il costruttore transalpino il giorno in cui riuscirà a fare il tanto atteso, e sempre rimandato, salto di qualità,

Pierre ed Esteban qualche volta hanno esagerato un tantino (vedi Melbourne), non sono mancati gli alti e bassi, ma alla fine hanno dimostrato di avere la stessa grinta, la stessa determinazione, la medesima velocità sia in qualifica sia in gara, capaci di raccogliere risultati entusiasmanti con una monoposto scorbutica che magari al GP successivo relegava i suoi piloti nelle ultime file.

Gasly si è piazzato nel Q3 per nove volte (quinto a Baku e quarto a Las Vegas) e ha concluso le corse in zona punti in otto occasioni, con la grande prestazione di Zandvoort quando è salito sul terzo gradino del podio. Ocon in Q3 ci è entrato in nove qualifiche, proprio come Pierre (il punto massimo, il terzo tempo a Montecarlo), mentre ha visto l'arrivo in top 10 per dodici volte, con un terzo posto a Montecarlo e un quarto a Las Vegas.

Tanta roba insomma, considerando la monoposto che hanno dovuto guidare. Se la futura A524 si discosterà dalla deludente A523, la Alpine potrà sicuramente dire la sua e infastidire anche i top team grazie al valore dei suoi due piloti.

Voto finale: 7


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar