formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
25 Dic 2023 [20:26]

Pilota per pilota, la stagione '23
Yuki Tsunoda - Genio e sregolatezza

Massimo Costa - XPB Images

Un giorno, Helmut Marko disse di lui che doveva darsi una calmata per via di quegli eccessivi dialoghi via radio con il suo ingegnere al muretto box. E che era necessario l'intervento di un aiuto esterno, leggi psicologo. Yuki Tsunoda quando guida appare sempre molto agitato e le sue risposte al team non sono sempre gradevoli. Così come le arrabbiature nei confronti dei suoi rivali in certi momenti critici, che siano prove libere o gare non fa molta differenza per lui.

Il giapponese ha un carattere piuttosto iracondo col casco in testa, ma quando non è seduto nell'abitacolo della sua Alpha Tauri è uno dei più affabili del paddock. Tsunoda ha concluso il suo terzo anno nel team di Faenza (città che lo adora quando lo scorso maggio, nei giorni dell'alluvione, prese il badile unendosi alla gente comune per spalare il fango), vivendo una stagione non troppo esaltante per via di una monoposto non sempre competitiva. Tsunoda però, non ha mai alzato bandiera bianca e in qualche maniera, tra convincenti gare ed errori banali, è riuscito a portare a casa 17 punti dei 25 in totali ottenuti dalla squadra diretta da Franz Tost.

Solitamente il team Junior della Red Bull, creato per allevare i giovani messi sotto contratto da Marko, non permetteva ai suoi piloti di rimanere con la Toro Rosso, come si chiamava prima del cambio del nome, più di tre campionati. Tsunoda non ha dimostrato di avere i "numeri" per accedere al team Red Bull ed era fortemente a rischio, ma alla fine vivrà una quarta stagione con l'Alpha Tauri.

Nel 2023 si è comunque ben difeso centrando la zona punti per sei volte e la Q3 in quattro occasioni. Il miglior risultato assouto, tra qualifica e gara, lo ha siglato nell'ultimo appuntamento di Yas Marina, sesto il sabato e ottavo in gara, piazzamento ottenuto anche ad Austin. Ad Abu Dhabi è anche stato votato dai fans della F1 miglior pilota del GP.

Quest'anno Tsunoda si è meritato i "galloni" di prima guida ed ha ben assolto tale compito dopo due stagioni in cui ha avuto come riferimento in squadra Pierre Gasly, che nella classifica a punti lo aveva sempre battuto, di 11 punti nel 2022 e di 78 punti nel 2021. Quest'ultimo anno, è stato quello del debutto di Tsunoda in F1 e subito aveva impressionato incassando 32 punti e quel quarto posto a Yas Marina che rimane il suo miglior risultato conseguito in un Gran Premio.

Voto finale: 6,5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar