formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
15 Gen 2021 [11:29]

Piloti Honda in Super Formula,
il campione Yamamoto cambia team

Jacopo Rubino

Nella stagione 2021 di Super Formula saranno sempre 9 le monoposto motorizzate Honda, con 6 piloti già annunciati: su tutti il campione in carica Naoki Yamamoto, che per la terza volta in quattro anni cambia però scuderia, passando da Dandelion a Nakajima, team con cui aveva già disputato i test collettivi al Fuji del 22-23 dicembre. Suo compagno sarà il confermato Toshiki Oyu.

In Dandelion, al fianco di Nirei Fukuzumi, approda così Tadasuke Makino in quello che si può considerare un vero e proprio scambio di sedili con Yamamoto.

Mugen conterà ancora su Tomoki Nojiri, mentre rimane da assegnare l'altro sedile che nel 2020 era stato occupato da Ukyo Sasahara. L'ex vincitore della F3 Asia era stato chiamato in sostituzione Juri Vips, membro del programma junior Red Bull che, per le restrizioni sui viaggi intercontinentali dovute al Coronavirus, non ha potuto disputurare la serie giapponese. La vettura vacante dovrebbe rimanere ancora in quota alla multinazionale austriaca.

Una sola macchina per Drago Corse, ancora affidata alla colombiana Tatiana Calderon, rimangono invece da assegnare i due volanti del team B-Max, che lo scorso anno ha alternato ben cinque alfieri: TeppeI Natori, Mitsunori Takaboshi, Sergio Sette Camara, Nobuharu Matsushita e Charles Milesi. Matsushita, schierato anche nelle prove al Fuji, potrebbe essere un candidato per l'edizione 2021.