Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
22 Gen 2021 [16:15]

I piloti Toyota per il 2021
Entrano Miyata e Sakaguchi

Marco Cortesi

Sono Ritomo Miyata e Sena Sakaguchi i nuovi piloti dello schieramento Toyota nella Super Formula 2021. La categoria giapponese vedrà nuovamente al via 11 vetture motorizzate dalla casa delle tre ellissi oltre a quelle di casa Honda già annunciate sabato scorso.

Miyata, l’anno scorso campione della Super Formula Lights (ex F3 giapponese) correrà con il team Tom’s sostituendo di fatto Nick Cassidy, avviato alla Formula E con Virgin. Insieme a lui, il confermato Kazuki Nakajima. Sakaguchi, secondo nella “lights” nel 2020, sarà schierato al team Inging per rimpiazzare Hiroaki Ishiura che, all’età di 39 anni, ha deciso di concentrarsi solo sul Gran Turismo. Con lui ci sarà Sho Tsuboi. Sakaguchi avrebbe dovuto debuttare in gara lo scorso anno, ma era finito KO nel giro di ricognizione a Okayama, mentre Miyata (nella foto) aveva corso due volte sostituendo Nakajima ed entrando in top-10.

Da Kondo Racing resteranno Kenta Yamashita e Sacha Fenestraz, mentre in casa Impul, sono stati confermati Yuhi Sekiguchi e Ryo Hirakawa. Da Rookie Racing, sempre seguito da Inging, ci sarà Kazuya Oshima. Confermati anche Kamui Kobayashi e Yuji Kunimoto in KCMG.

Proprio Kobayashi e Nakajima saranno i piloti più a rischio sostituzione in caso di difficoltà logistiche, considerati i loro impegni nel WEC.