formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
6 Lug 2019 [18:03]

Pioggia di penalità nel post gara 1,
Stanek perde la quarta posizione

Da Budapest - Mattia Tremolada

Pioggia di penalità dopo gara uno della Formula 4 Italia a Budapest. Dieci piloti sono stati colpiti con uno Stop&Go di 10", tradotti in 35" da aggiungere al tempo finale, per non aver rallentato a sufficienza quando erano esposte doppie bandiere gialle. L'unico pilota che perde la zona punti è Roman Stanek, costretto a cedere la quarta posizione ad Alessandro Famularo. Jonny Edgar, undicesimo al traguardo, non può approfittare della penalità perché a sua volta ne è stato colpito. Ad ereditare il decimo posto è dunque Lucas Alecco Roy. Tra gli altri piloti che hanno ricevuto la medesima penalità compaiono Andrea Rosso, Alex Gnos e Filipe Ugran, Emidio Pesce, Gregoire Saucy, Sebastian Freymuth, Fabio Venditti ed Erwin Zanotti.

Sabato 6 luglio 2019, gara 1

1 - Dennis Hauger - Van Amersfoort - 17 giri - 32'45"915
2 - Gianluca Petecof - Prema - 3"306
3 - Paul Aron - Prema - 6"566
4 - Alessandro Famularo - Prema - 13"946
5 - William Alatalo - Mucke - 14"457
6 - Joshua Durksen - Mucke - 14"989
7 - Ido Cohen - Van Amersfoort - 15"829
8 - Mikhail Belov - Bhaitech - 16"219
9 - Giorgio Carrara - Jenzer - 16"759
10 - Lucas Alecco Roy - Van Amersfoort - 18"056
11 - Ivan Berets - DRZ Benelli - 21"546
12 - Jessie Salmenautio - DRZ Benelli - 22"542
13 - Daniel Vebster - Cram - 23"478
14 - Emilio Cipriani - Cram - 28"744
15 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 30"814
16 - Pietro Delli Guanti - BVM - 31"074
17 - Nico Gohler - Mucke - 33"602
18 - Francesco Simonazzi - Cram - 33"960
19 - Laszlo Toth - R-Ace - 35"924
20 - Roman Stanek - US Racing - 10"884*
21 - Jonny Edgar - Jenzer - 17"055*
22 - Andrea Rosso - Antonelli - 26"995*
23 - Axel Gnos - Jenzer - 27"558*
24 - Filipe Ugran - BVM - 28"183*
25 - Erwin Zanotti - Mucke - 36"507*
26 - Sebastian Freymuth - AS - 43"077*
27 - Fabio Venditti - Corbetta - 45"330*
28 - Emidio Pesce - Jenzer - 45"730*
29 - Rose Meyuhas - Cram - 3 giri
30 - Oliver Rasmussen - Prema - 3 giri

Giro più veloce: Dennis Hauger 1'44"687

Ritirati
13° giro - Gregoire Saucy
9° giro - Lorenzo Ferrari
7° giro - Umberto Laganella
2° giro - Amna Al Qubaisi
1° giro - Niklas Krutten

*Stop&Go di 10" (35" da aggiungere al tempo finale)

Il campionato
1.Petecof 118; 2.Hauger 69; 3.Durksen 52; 4.Belov 45; 5.Cohen 38; 6.Kruetten, Aron 37; 8.Rasmussen 36; 9.Alatalo 34; 10.Famularo 33.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing