formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
30 Mar 2018 [14:30]

Pirelli, gomma hypersoft
confermata per Montecarlo

Da parte della Pirelli mancava solo la conferma ufficiale, seguendo le consuete tempistiche: in occasione del Gran Premio di Monaco, in programma il 27 maggio, verrà utilizzata per la prima volta la gomma hypersoft, la più prestazionale a disposizione per la Formula 1 2018.

Per la corsa nel Principato, il pneumatico a banda rosa affiancherà ultrasoft e supersoft, ugualmente a come accadrà due settimane più tardi in Canada. L'azienda italiana stima addirittura fra i sette e gli otto decimi al giro il vantaggio che a Montecarlo potranno offrire le hypersoft rispetto alle ultrasoft: per questo, in caso di meteo favorevole, sembra scontato un nuovo record del circuito.

"A Monaco conta soprattutto il grip meccanico, una gomma più morbida può dare un grosso aiuto con i tempi. Mi aspetto che possa arrivare un nuovo record", ha confermato a F1.com Mario Isola, responsabile delle attività nel motorsport per Pirelli.

L'attuale record è stato siglato da Kimi Raikkonen, autore lo scorso anno della pole-position in 1'12"178 al volante della Ferrari. La specifica utilizzata era l'ultrasoft, la più veloce della gamma 2017, rispetto a cui in questa stagione ha per giunta ammorbidito tutte le mescole di uno step.

Nel frattempo, sono state comunicate le scelte strategiche dei team in vista del prossimo round in Bahrain. La gomma che va per la maggiore è la supersoft rossa: i portacolori di Ferrari, Mercedes e Red Bull avranno a disposizione tutti 7 treni, abbinati a quattro di soft e due di medium. Unica eccezione fra i protagonisti al vertice, quella di Valtteri Bottas: il finlandese, leggermente più aggressivo, ha sacrificato un set di medium (a Sakhir le più dure presenti) per averne uno in più di soft. È invece la McLaren ad aver osato di più con le supersoft, scegliendone ben 9 per Fernando Alonso e Stoffel Vandoorne.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar