formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
20 Ago 2014 [13:39]

Più carico aerodinamico per la Porsche 919

In vista della ripresa delle ostilità WEC, in programma il prossimo 20 settembre sul circuito di Austin, i team factory della Classe LMP1-H sono tornati al lavoro. La prima a scendere in pista è stata la Toyota, che ha tenuto una due giorni di prove a porte chiuse a Magny-Cours la settimana scorsa, mentre in questi giorni Audi e Porsche stanno provando in contemporanea, con le vetture della Casa degli anelli a Misano e quelle della giumenta impegnati al Lausitzring.

Proprio Porsche è stata la meno criptica sullo scopo dei propri test. Fritz Enzinger, l'uomo a capo del programma LMP1 di Zuffenhausen, ha infatti rivelato alla stampa tedesca che il team sta valutando un nuovo pacchetto aerodinamico ad alto carico, che dovrebbe dare alla 919 dei vantaggi su almeno tre dei cinque circuiti che il WEC visiterà da qui alla fine del campionato, in particolare Austin, Shanghai ed Interlagos.

Solo una 919 in pista e tre piloti per tre giorni. Ieri ha guidato Romain Dumas, oggi tocca a Mark Webber mentre domani sarà il turno di Neel Jani. Porsche ha anche fatto sapere che, dato che il Lausitzring non è il tracciato ideale per testare un pacchetto "hi-downforce", il team scenderà nuovamente in pista all'inizio di settembre a Magny-Cours.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA