formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
20 Ago 2014 [13:39]

Più carico aerodinamico per la Porsche 919

In vista della ripresa delle ostilità WEC, in programma il prossimo 20 settembre sul circuito di Austin, i team factory della Classe LMP1-H sono tornati al lavoro. La prima a scendere in pista è stata la Toyota, che ha tenuto una due giorni di prove a porte chiuse a Magny-Cours la settimana scorsa, mentre in questi giorni Audi e Porsche stanno provando in contemporanea, con le vetture della Casa degli anelli a Misano e quelle della giumenta impegnati al Lausitzring.

Proprio Porsche è stata la meno criptica sullo scopo dei propri test. Fritz Enzinger, l'uomo a capo del programma LMP1 di Zuffenhausen, ha infatti rivelato alla stampa tedesca che il team sta valutando un nuovo pacchetto aerodinamico ad alto carico, che dovrebbe dare alla 919 dei vantaggi su almeno tre dei cinque circuiti che il WEC visiterà da qui alla fine del campionato, in particolare Austin, Shanghai ed Interlagos.

Solo una 919 in pista e tre piloti per tre giorni. Ieri ha guidato Romain Dumas, oggi tocca a Mark Webber mentre domani sarà il turno di Neel Jani. Porsche ha anche fatto sapere che, dato che il Lausitzring non è il tracciato ideale per testare un pacchetto "hi-downforce", il team scenderà nuovamente in pista all'inizio di settembre a Magny-Cours.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA