indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
20 Ago 2014 [13:39]

Più carico aerodinamico per la Porsche 919

In vista della ripresa delle ostilità WEC, in programma il prossimo 20 settembre sul circuito di Austin, i team factory della Classe LMP1-H sono tornati al lavoro. La prima a scendere in pista è stata la Toyota, che ha tenuto una due giorni di prove a porte chiuse a Magny-Cours la settimana scorsa, mentre in questi giorni Audi e Porsche stanno provando in contemporanea, con le vetture della Casa degli anelli a Misano e quelle della giumenta impegnati al Lausitzring.

Proprio Porsche è stata la meno criptica sullo scopo dei propri test. Fritz Enzinger, l'uomo a capo del programma LMP1 di Zuffenhausen, ha infatti rivelato alla stampa tedesca che il team sta valutando un nuovo pacchetto aerodinamico ad alto carico, che dovrebbe dare alla 919 dei vantaggi su almeno tre dei cinque circuiti che il WEC visiterà da qui alla fine del campionato, in particolare Austin, Shanghai ed Interlagos.

Solo una 919 in pista e tre piloti per tre giorni. Ieri ha guidato Romain Dumas, oggi tocca a Mark Webber mentre domani sarà il turno di Neel Jani. Porsche ha anche fatto sapere che, dato che il Lausitzring non è il tracciato ideale per testare un pacchetto "hi-downforce", il team scenderà nuovamente in pista all'inizio di settembre a Magny-Cours.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA