World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Gen 2023 [16:49]

Pizzi riparte dagli USA
Nel 2023 sarà in USF Pro2000

Mattia Tremolada

Nel 2023 Francesco Pizzi ripartirà dall’America. Il pilota di Frascati sarà infatti al via della USF Pro2000 con il team TJ Speed di Tim Neff, con cui ha già disputato alcune giornate di test a Barber e Sebring, che hanno avuto esito positivo. Il debutto di Pizzi sul suolo americano era avvenuto in occasione delle tradizionali due giornate di test post-stagionali sul circuito stradale di Indianapolis, a cui prese parte con il team di Jay Howard.

Pizzi ha così deciso di cambiare orizzonte dopo tre stagioni in Europa. Nel 2020 vinse al debutto la Formula 4 UAE (otto vittorie e tre pole) per poi chiudere da vice-campione la serie tricolore (altri tre successi e una pole). Nel 2021 il passaggio in Formula Regional by Alpine, dove è arrivato un quinto posto come miglior risultato, per poi salire nel 2022 nel FIA Formula 3, dove si è messo in luce con una top-10 e un terzo posto in qualifica a Spa.
Tatuus