formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
5 Mar 2023 [18:56]

USF2000 a St.Petersburg
Johnson vince a 14 anni

Mattia Tremolada

A soli 14 anni Nikita Johnson è riuscito a vincere la prima gara in carriera nella USF2000. Il portacolori di Velocity Racing Development si era già messo in luce da giovanissimo nel 2022, stagione in cui ha vinto la YACademy Winter Series organizzata da Gustavo Yacaman, ha chiuso terzo nella USF Juniors (tre vittorie) ed è riuscito a salire sul podio in uno dei tre appuntamenti disputati proprio nella USF2000.

Johnson ha vinto gara 2 prendendo subito la testa dalla terza piazza e gestendo poi il vantaggio garantito dalle gomme più fresche, sapientemente salvate in qualifica, nei confronti degli avversari. Alle sue spalle ha chiuso il poleman Simon Sikes, autore di una splendida rimonta in gara 1 dalla 15esima alla quarta posizione, con la ciliegina sulla torta del giro più veloce che gli è valso la prima piazza sulla griglia per gara 2.



A chiudere il podio ci ha pensato il vincitore della prima manche Lochie Hughes (in foto), già poleman e dominatore della corsa inaugurale della stagione. Il neozelandese ha guidato la doppietta del team di Jay Howard, precedendo Evagoras Papasavvas, quarto nella seconda manche. Hughes ora guida la classifica assoluta con un solo punto di vantaggio (quello ottenuto con la pole) nei confronti di Johnson.

Sabato 4 marzo 2023, gara 1

1 - Lochie Hughes - JHDD - 20 giri in 28’16”031
2 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 2”484
3 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 3”640
4 - Simon Sikes - Pabst - 7”480
5 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 0”761
6 - Nicholas D’Orlando - Exclusive - 11”805
7 - Trey Burke - Future Star - 12”319
8 - Jacob Douglas - Exclusive - 12”792
9 - Andre Castro - Future Star - 13”751
10 - Joey Brienza - Exclusive - 13”885
11 - Mac Clark - DEForce - 14”570
12 - Chase Gardner - Exclusive - 15”735
13 - Jorge Garciarce - DEForce - 16”098
14 - Louka St-Jean - JHDD - 17”246
15 - Al Morey - JHDD - 23”031
16 - Maxwell Jamieson - DEForce - 25”711
17 - Elliot Cox - SFHR - 27”338
18 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 28”736

Ritirati
Zack Ping
Danny Dyszelski
Avery Towns

Domenica 5 marzo 2023, gara 2

1 - Nikita Johnson - Velocity Racing Development - 20 giri in 25’23”412
2 - Simon Sikes - Pabst - 0”562
3 - Lochie Hughes - JHDD - 3”517
4 - Evagoras Papasavvas - JHDD - 3”714
5 - Jorge Garciarce - DEForce - 17”583
6 - Trey Burke - Future Star - 18”058
7 - Danny Dyszelski - Velocity Racing Development - 27”708
8 - Gordon Scully - Velocity Racing Development - 31”627
9 - Maxwell Jamieson - DEForce - 35”922
10 - Al Morey - JHDD - 50”500
11 - Sam Corry - Velocity Racing Development - 53”469
12 - Avery Towns - Exclusive - 1’11”398
13 - Nicholas D’Orlando - Exclusive - 1’11”635
14 - Chase Gardner - Exclusive - 3 giri
15 - Jacob Douglas - Exclusive - 3 giri

Ritirati
Zack Ping
Andre Castro
Joey Brienza
Mac Clark
Louka St-Jean
Elliot Cox

Il campionato
1.Hughes 54 punti; 2.Johnson 53; 3.Sikes 47; 4.Papasavvas 44; 5.Burke 29; 6.Corry 27; 7.Garciarce 25; 8.D’Orlando 23; 9.Dyszelski, Douglas 19.
Tatuus