F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
24 Ago 2015 [0:30]

Pocono, gara: apprensione per Wilson
Hunter-Reay vince nel finale

Marco Cortesi

Perfino a Ryan Hunter-Reay interessava relativamente poco della vittoria appena conquistata nel penultimo round della Indy 500 a Pocono. Il pilota americano, come tutti, era preoccupato per il compagno Justin Wilson, colpito da un pezzo del musetto volato via dalla vettura di Sage Karam. Il britannico del team Andretti, arrivato al Lehigh Valley Hospital di Cedar Crest con un trauma alla testa, sta tenendo tutti con il fiato sospeso. Nella stessa struttura c'è anche il giovane pilota di Ganassi che, finito a muro da solo, ha bisogno di accertamenti al piede destro.

La gara ha vissuto una serie incredibile di alti e bassi che sono andati dagli incidenti, all'attraversamento della pista da parte di una volpe fino ad un re-start con 24 giri al termine che ha visto sette vetture affiancate sul rettilineo principale. Alla fine sono state 11 le caution e 31 i cambiamenti di leadership. Tutto si è risolto all'ultimo: Ryan Hunter-Reay, che era emerso di prepotenza sui long-run, ha agguantato la seconda posizione a sei giri dalla conclusione prima di attaccare Gabby Chaves, trovatosi a condurre nelle fasi finali, con un sorpasso in fotocopia di quello ormai celebre su Helio Castroneves alla scorsa 500 Miglia di Indianapolis.

Proprio Castroneves è stato tra i contendenti finiti a muro, ma ha fatto tutto da solo. Diversamente è andata per Graham Rahal, vittima di un "divebomb" da parte di Tristan Vautier. Il francese è entrato all'interno del rivale a centro curva, venendo a contatto con lui e scatenando le sue ire... comprensibili, vista l'occasione persa in campionato. Anche grazie ai sorpassi arditi messi a segno nelle battute conclusive, Juan Pablo Montoya è riuscito a chiudere terzo, mentre Josef Newgarden ha incamerato la piazza d'onore. Intanto, il colombiano ha riallungato in classifica, anche se il doppio punteggio di Sonoma lascia speranze a diversi protagonisti.

Quarto si è piazzato Will Power, seguito da Carlos Munoz e Takuma Sato. Il giapponese ha tenuto fede al suo personale mantra (nessun attacco, nessuna chance) guidando aggressivamente prima di perdere terreno proprio quando sembrava in corsa per il successo. Simon Pagenaud ha poi preceduto Ryan Briscoe e Scott Dixon, penalizzato per un'infrazione ai box, mentre Chaves è passato in pochi chilometri dal sogno all'incubo, fermandosi con un guaio tecnico al 198° passaggio su 200. Incidenti solitari per Tony Kanaan, Sebastien Bourdais, Jack Hawksworth e Marco Andretti: quest'ultimo ha riportato una contusione al ginocchio destro.

Domenica 24 agosto 2015, gara

1 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 250 giri
2 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 0"1053
3 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 0"5696
4 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1"4707
5 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 2"0003
6 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 3"5167
7 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 4"5025
8 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 4"7997
9 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 5"6857
10 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 6”2994
11 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 14 giri

Ritirati
198° giro - Gabby Chaves
194° giro - Charlie Kimball
180° giro - Sage Karam
180° giro - Justin Wilson
167° giro - Helio Castroneves
157° giro - Ed Carpenter
139° giro - Marco Andretti
132° giro - Tony Kanaan
93° giro - Graham Rahal
93° giro - Tristan Vautier
83° giro - Jack Hawksworth
37° giro - Sebastien Bourdais
20° giro - Stefano Coletti

Il campionato
1.Montoya 500; 2.Rahal 466; 3.Dixon 453; 4.Power 439; 5.Castroneves 423.
DALLARAPREMA