formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
19 Ago 2017 [21:26]

Pocono, libere
Hunter-Reay al comando

Marco Cortesi

Miglior tempo per Ryan Hunter-Reay nelle prime libere a Pocono, per l’appuntamento dell’IndyCar sul “tricky triangle”. Il pilota della Florida si è portato al top battendo il compagno Marco Andretti nelle fasi finali. Il figlio di Michael Andretti è stato poi passato nel finale anche da Simon Pagenaud e Tony Kanaan, che si sono però prodigati in simulazioni di gara. Andretti si è poi piazzato quarto davanti a Scott Dixon, leader iniziale.

Da segnalare due contatti. Il primo ha coinvolto Ed Carpenter in curva 3, con gravi danni al lato sinistro della Dallara del team omonimo. Poco dopo, anche Ed Jones per il team Coyne ha toccato le barriere in seguito a un testacoda. Pochi i danni, con il pilota degli Emirati che ha salvato la vettura. Top-10 anche per Takuma Sato, Alex Rossi, Graham Rahal, Helio Castroneves e Gabby Chaves, alla seconda apparizione dell’anno col team Harding.
DALLARAPREMA