formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
6 Lug 2014 [8:18]

Pocono, qualifica: Montoya stacca la pole

Marco Cortesi

Pole position e record della pista a Pocono per Juan Pablo Montoya. Il colombiano, che sul tracciato collinare della Pennsylvania aveva corso molte volte anche in NASCAR, si è imposto sulla media dei due giri conquistando la prima partenza al palo con le ruote scoperte da Surfers Paradise 2000. Per farlo si è imposto su Will Power e Carlos Munoz, convincente sempre più specialista degli ovali. Quarto Takuma Sato, che quest’anno si sta rivelando performante ovunque e, senza i suoi tipici errori, avrebbe potuto tranquillamente essere nelle zone alte della classifica. Terza fila per il team Andretti con Marco Andretti e James Hinchcliffe, mentre Helio Castroneves e Tony Kanaan hanno preceduto Ryan Hunter-Reay e Ryan Briscoe.

Sesta fila per il team Schmidt dopo la doppietta di Houston, con Simon Pagenaud davanti a Mikhail Aleshin. Un po’ in difficoltà poi Scott Dixon, già in difficoltà nelle libere. In ultima fila, oltre ad un Jack Hawksworth “incidentato” nella seconda sessione, anche Josef Newgarden, finito a turno nel corso del suo tentativo di qualifica.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 223.871 mph (360.285 kmh)
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 223.725
2. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 223.083
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 222.798
3. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 222.715
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 222.544
4. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 222.517
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 221.97
5. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 221.95
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 221.565
6. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 221.547
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 221.221
7. fila
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) Carpenter - 221.019
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 220.747
8. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 220.604
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 220.439
9. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 220.377
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 219.741
10. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 218.502
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 216.261
11. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - s.t
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - s.t.
DALLARAPREMA