formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
6 Lug 2013 [17:14]

Pocono, test: Andretti segna il miglior tempo

Si è chiusa con Marco Andretti al vertice delle classifiche la sessione di test dell'IndyCar a Pocono. Il pilota americano si è portato con autorità al comando in una giornata molto positiva per i colori Chevrolet. Alle spalle di Andretti hanno terminato i brasiliani Tony Kanaan ed Helio Castroneves, mentre Ed Carpenter, come sempre performante sugli ovali "grandi" e Ryan Hunter-Reay hanno completato la top-5. Primo rappresentante Honda Scott Dixon, con la prima delle vetture del team Ganassi mentre un contatto con le barriere ha visto protagonista Graham Rahal.

Da registrare i riscontri positivi dopo i problemi di gomme emersi nei test Firestone della settimana scorsa. Le vetture hanno "calzato" le stesse coperture utilizzate ad Indy sul lato interno, mentre si è scelto di montare le coperture modello "Texas" (più dure) sull'esterno dopo i problemi di graining verificatisi con le temperature estive.

Inoltre, l'IndyCar ha previsto l'utilizzo di più carico aerodinamico per aumentare la fiducia di team e piloti su un tracciato non solo nuovo ma anche differente, sempre per motivi atmosferici, rispetto a quello provato in primavera.

Sabato 6 luglio 2013, test

1 - Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 220.963 mph (355.605 kmh)
2 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 219.802
3 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 219.123
4 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 218.788
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 218.293
6 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 218.221
7 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 218.209
8 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 218.190
9 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 218.171
10 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 217.801
11 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 217.770
12 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 217.744
13 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 217.605
14 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Panther - 217.527
15 - Alex Tagliani (Dallara DW12-Honda) - Herta - 217.286
16 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 217.281
17 - Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 217.248
18 - Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 217.185
19 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 216.724
20 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 216.544
21 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 215.489
22 - Pippa Mann (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 215.348
23 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 215.001
24 - Simona De Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 214.913
DALLARAPREMA