World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
26 Ott 2016 [19:41]

Porsche in vena di shopping
Ci prova con Bruni e Vanthoor

Marco Cortesi

E se il terremoto di oggi nel WEC, con l’addio dell’Audi dal 2017 non fosse l’unico in arrivo? Secondo le indiscrezioni raccolte da Italiaracing, il marchio Porsche sarebbe nel pieno di un rafforzamento. Con i “cugini” fuori dai giochi è venuto meno anche l’accordo che prevedeva il tetto di due vetture. Nel contempo, è già in pista la 911 che segnerà il ritorno ufficiale nella GTE-Pro. Dal punto di vista dei piloti, le voci parlano di due possibili colpi di mercato in arrivo.

Il primo sarebbe quello di Gianmaria Bruni, già tentato da Weissach nel corso della passata stagione. Il pilota romano rappresenterebbe ben più di un fiore all’occhiello, considerate le enormi qualità di guida e di sviluppo. Si tratterebbe di un vero e proprio “game changer” per dirla all’americana, ed il suo eventuale abbandono un colpo durissimo per la Ferrari.

L’altro nome che circola è quello di Laurens Vanthoor. Il belga è una delle colonne portanti del programma GT3 dell’Audi, ma vorrebbe la chance di giocarsi nel medio termine un sedile in LMP1. Proprio quest'anno, nel WRT ha debuttato il fratello minore Dries che, viste le prestazioni, potrebbe anche esserne... l'erede.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA