F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
9 Giu 2024 [13:31]

Portimao - Gara 2
Rivera sorprende Al Azhari

Massimo Costa

La seconda gara della F4 spagnola a Portimao,  che è sempre di 25 minuti e non 30 come la prima e la terza corsa, è stata fortemente condizionata da ben tre safety-car. Ed è stato proprio nelle fasi di ripartenza, che si è deciso il nome del vincitore. Ernesto Rivera, partito dalla terza casella dello schieramento con la Tatuus di Campos, al restart dalla prima SC, ha superato alla prima curva Griffin Peebles, salendo in seconda posizione dietro al leader Keanu Al Azhari, scattato dalla pole.

Poi, c'è stata una seconda safety-car e Rivera ancora una volta si è fatto trovare pronto prendendo la scia di Al Azhari (MP) che ha passato alla prima staccata. Bello sveglio il messicano, scelto a inizio anno dal team Campos col quale ha disputato la Winter Series. Rivera ha successivamente contenuto Al Azhari dopo la terza safety-car conquistando la prima vittoria in formula che si aggiunge al secondo posto di gara 3 a Jarama.

Per Al Azhari, i 15 punti della seconda posizione sono punti importanti perché lo lanciano al comando del campionato considerando che Lucas Fluxa ha terminato sesto da 11esimo al via, mentre Thomas Strauven è stato malamente eliminato da Jan Przyrowski, il quale in un maldestro tentativo di superare Nathan Tye, ha colpito il compagno di squadra in Campos, che a sua volta è finito contro il belga di Rodin

Terza posizione per Griffin Peebles, che ritrova il podio dopo aver vinto la Winter Series. mentre quarto ha terminato Mattia Colnaghi. Per l'italiano di MP ancora una bella prestazione. Partito sesto, si è fatto largo superando Strauven e nel finale leggendo bene la ripartenza dall'ultima safety-car beffando James Egozi. Il polacco è a rischio penalità.

La prima SC è intervenuta per un contatto alla prima curva dopo la partenza tra Gabriel Gomez e Peter Bouzinelos. Poco dopo è uscito anche Yevan David e ai box si è fermato Enzo Tarnvanichkul, poi ripartito, mentre René Lammers, settimo in partenza, è finito ultimo. La seconda SC si è resa necessaria per rimuovere le monoposto di Tye e Strauven mentre quella finale è entrata per il contatto tra Lammers e Cristian Cantù. C'è stato anche un altro contato tra Tim Gerhards e Maximiliano Restrepo, ma la corsa non è stata congelata.

Domenica 9 giugno 2024, gara 2

1 - Ernesto Rivera - Campos - 12 giri 27'23"146
2 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 0"298
3 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 0"903
4 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 3"606
5 - James Egozi - Campos - 3"954
6 - Lucas Fluxa - MP Motorsport - 4"073
7 - Andres Cardenas - Campos - 4"940
8 - Jan Przyrowski - Campos - 5"226
9 - Douwe Dedecker - GRS - 5"501
10 - Francisco Macedo - Drivex - 6"139
11 - Juan Cota - Drivex - 6"700
12 - Mikkel Pedersen - Drivex - 6"840
13 - Gustaw Wisiniewski - Tecnicar - 7"389
14 - Adam Hideg - Cram - 8"256
15 - Lenny Ried - Monlau - 8"631
16 - Matteo Quintarelli - Sainteloc - 8"921
17 - Matus Ryba - Drivex - 9"180
18 - Filippo Fiorentino - Cram - 9"413
19 - Alexander Jacobyt - GRS - 10"780
20 - Maciej Gladysz - Campos - 10"829 **
21 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 11"385
22 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 11"682
23 - Rehan Hakim - Monlau - 12"254
24 - Preston Lambert - Rodin - 13"190
25 - Lia Block - GRS - 13"606
26 - Tim Gerhards - Monlau - 1 giro
27 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1 giro

** 5" di penalità

Ritirati
Maximiliano Restrepo
Cristian Cantù
René Lammers
Thomas Strauven
Nathan Tye
Gabriel Gomez
Peter Bouzinelos
Yevan David
 

TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing