formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cestino dei ...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
17 Set 2011 [16:56]

Portimao, gara 1: successo di Fumanelli

Marco Cortesi

Prima vittoria 2011 nell'European F3 Open per David Fumanelli. Sull'impegnativo tracciato di Portimao, il diciannovenne piacentino ha preso il comando nel corso del settimo passaggio nei confronti di Juan Carlos Sistos, che insieme a lui aveva sopravanzato il polesitter Fahmi Ilyas al via. Al termine di una lunga cavalcata, Fumanelli ha preceduto sul traguardo proprio Ilyas, che ha battuto Sistos dopo averlo riagguantato prima della metà gara anche a causa problemi di consumo gomme del colombiano. Molto staccati gli altri. Penalizzato nelle libere da un problema ad un supporto motore, il brasiliano Yann Cunha ha chiuso quarto, per un soffio davanti ad Alex Fontana, in recupero dopo una difficile qualifica.

Il ticinese, insieme a Fumanelli unico pilota in pista a scendere sotto la barriera del minuto e 48, ha ribadito in tranquillità la propria leadership in classifica e potrà beneficiare dell'inversione della griglia per la seconda corsa. In classe Copa, rimonta di Fabio Gamberini, che ha preceduto Sam Dejonghe, Matteo Beretta e Niccolò Schirò. Alle porte della top-10 si è piazzato Matteo Davenia. Protagonista di un'uscita di pista Matteo Torta ritirato insieme a Fernando Monje e Victor Correa.

Gara 1, sabato 17 settembre 2011

1 - David Fumanelli - RP Motorsport - 17 giri 30'44"141
2 - Fahmi Ilyas - West-Tec - 4"538
3 - Juan Carlos Sistos - De Villota - 7"087
4 - Yann Cunha - Hache - 14"224
5 - Alex Fontana - Corbetta - 14"433
6 - Noel Jammal - Cedars - 18"003
7 - Fabio Gamberini - West-Tec* - 19"353
8 - Sam Dejonghe - West-Tec* - 20"242
9 - Matteo Beretta - RP Motorsport - 22"566
10 - Niccolò Schirò - RP Motorsport - 29"544
11 - Matteo Davenia - RP Motorsport - 38"191
12 - Francisco Diaz - RP Motorsport* - 1'10"474
13 - Luca Orlandi - West-Tec* - 1'13"200

Giro più veloce: Alex Fontana - 1'47"780

* Indica le vetture Copa

Ritirati
12° giro - Matteo Torta
8° giro - Fernando Monje
3° giro - Victor Correa