FIA Formula 2

Imola - Gara 2
Vittoria e leaership per Dunne

Carlo Luciani - XPB ImagesSecondo successo in FIA Formula 2 per Alex Dunne, che ha dominato la Feature Race di Imola. Dopo a...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Qualifica 2
Caranta in pole, Colnaghi secondo

Massimo Costa - Dutch Photo Jules Caranta si è aggiudicato la pole nella seconda qualifica della Eurocup-3 a Spielberg. Il r...

Leggi »
Regional European

Spa - Qualifica 2
Al Dhaheri governa il meteo

Davide AttanasioUna qualifica bizzarra, anche se a Spa di bizzarro c'è veramente poco. Insomma, ce lo si può anche aspet...

Leggi »
Formula E

Tokyo – Gara 2
Nissan profeta in patria con Rowland

Michele Montesano Oliver Rowland è sempre più lanciato verso la conquista del suo primo titolo in Formula E. Vincendo l’E-Pr...

Leggi »
FIA Formula 3

Imola - Gara 2
Ramos, vittoria in apnea

Massimo CostaBella vittoria di Santiago Ramos nella seconda corsa della Formula 3 a Imola. Un successo cercato, voluto, al t...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Qualifica 1
Palou vola in testa

Carlo Luciani  Dopo aver visto le potenze salire nel corso del Fast Friday, la IndyCar è tornata in azione nel catino d...

Leggi »
23 Lug 2013 [18:51]

Portimao, gara 2: potere alla Mercedes

Prima vittoria in GTSprint per la Mercedes SLS AMG. La vettura del team Sports&You ha centrato un successo mai messo in discussione in gara 2 a Portimao approfittando anche di un contatto nel finale tra le due Ferrari di Guedes-Aguas e Giammaria-Kruglyk. Anche grazie all'assenza di handicap, Ze Pedro Fontes e Miguel Barbosa si sono trovati con una buona leadership da gestire, operazione completata senza particolari problemi. In seconda piazza si sono classificati con l'Audi R8 MTM Felipe Albuquerque e Thomas Schoffler. Il tedesco è stato in grado di conquistare anche la leadership in classifica grazie al doppio ritiro di Glauco Solieri (protagonista di un contatto con la Porsche 997 gemella di Michele Merendino). Ultimo gradino del podio per Francisco Guedes e Rui Aguas, riusciti a continuare indenni, mentre Andrii Kruglyk è stato penalizzato di 30 secondi. Quarti hanno così terminato gli slovacchi Andrej Studenic e Patrick Tkac, sulla Ferrari preparata dal team Menx.