formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
1 Mag 2021 [11:59]

Portimao, qualifica
Foster batte Das per la prima pole

Jacopo Rubino

A Portimao c'è anche l'Euroformula Open, che apre la stagione 2021 con il primo appuntamento della sua storia a supporto di un weekend di Formula 1. In qualifica, a conquistare la pole-position per gara 1, è stato Louis Foster del team CryptoTower: il pilota in arrivo dalla British F3 è un "semi rookie", avendo disputato le ultime due tappe 2020 a Spa (vincendo a sorpresa gara 2) e Barcellona, e questa mattina ha avuto la meglio nel duello con l'ormai esperto Cameron Das, alfiere Motopark e in pratica compagno di box, visto che CryptoTower è un'emanazione della struttura tedesca.

Nella prima parte del turno Foster era già leader in 1'37"375, ma i riferimenti sono scesi parecchio dopo la consueta pausa ai box per cambio gomme: nei 5 minuti conclusivi l'inglese e Das si sono alternati al comando tre volte, poi l'americano ha rovinato il suo ultimo tentativo con un bloccaggio in frenata, quando aveva già siglato il record nel primo settore del circuito. Spiattellando la gomma anteriore sinistra, Das non ha potuto abbassare ancora il suo 1'36"287, mentre Foster è ripassato davanti grazie al definitivo 1'36"027.

Alle loro spalle ha chiuso terzo un altro cavallo di ritorno, Andreas Estner con Van Amersfoort, quarto l'esordiente Josh Mason (anche lui con Double R), che era stato il più rapido nelle prove libere del venerdì. È quinto Nazim Azman, a sua volta proveniente dalla British F3: il malese sarà affiancato in terza fila dal messicano Rafael Villagomez. Il figlio d'arte Enzo Trulli e l'americano Enzo Scionti, compagni nel team Drivex ed entrambi al debutto, partiranno decimo e dodicesimo nelle ultime file. L'unica ragazza al via, l'ungherese Vivien Keszthelyi, è stata protagonista di un testacoda senza grandi conseguenze nelle fasi iniziali, poi ha piazzato il nono tempo. A bandiera scacchi ormai esposta si è invece insabbiato in curva 1 Zdenek Chovanek, comunque settimo.

Non è ancora sceso in pista Jak Crawford, forse il nome più atteso tra gli iscritti. Il pupillo Red Bull non ha l'età minima per la licenza FIA di grado C, richiesta per partecipare a categorie quali la stessa Euroformula o la Formula Regional. Servono almeno 16 anni, che Crawford compirà domani: scattando i requisiti, è possibile che affronti la sola gara 3, andando a caccia dei primi punti personali con la sua Dallara-Spiess targata Motopark.

Con l'organizzatore GT Sport che ha lanciato definitivamente il format delle tre manches a weekend, come le altre serie propedeutiche alla F1, ricordiamo che questa rimane l'unica qualifica in programma. La griglia della seconda corsa verrà ora determinata dall'ordine d'arrivo di gara 1, con la top 6 invertita, mentre il giro veloce di gara 2 assegnerà la pole per gara 3.

Aggiornamento: tolto il miglior tempo a Estner

Al termine della qualifica è stato tolto il tempo di 1'36"622 ad Andreas Estner, per superamento dei track limits. Il pilota tedesco del team Van Amersfoort, da terzo, scivola così ottavo in griglia per gara 1. Stesso provvedimento per Nazim Azman, a cui viene cancellato il crono di 1'36"794, ma resta quinto sfruttando la sanzione comminata allo stesso Estner. A dividersi la seconda fila diventano invece Josh Mason (3°) e Rafael Villagomez (4°).

Sabato 1° maggio 2021, qualifica (aggiornata)

1 - Louis Foster (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'36"027
2 - Cameron Das (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'36"287
3 - Josh Mason (Dallara-HWA) - Double R - 1'36"769
4 - Rafael Villagomez (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'36"895
5 - Nazim Azman (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'36"912
7 - Zdenek Chovanek (Dallara-HWA) - Double R - 1'37"201
8 - Casper Stevenson (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'37"296
8 - Andreas Estner (Dallara-HWA) - Van Amersfoort - 1'37"537
9 - Vivien Keszthelyi (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'37"610
10 - Enzo Trulli (Dallara-HWA) - Drivex - 1'37"731
11 - Filip Kaminiarz (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'37"774
12 - Enzo Scionti (Dallara-HWA) - Drivex - 1'38"052