formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
20 Apr 2021 [20:42]

Das il più veloce
nei test di Barcellona

Mattia Tremolada - Foto Speedy

D‍opo il primo assaggio di Spa, l'Euroformula Open è scesa in pista per la seconda e ultima tornata di test pre-stagionali a Barcellona, a cui seguirà il primo appuntamento della stagione in programma il fine settimana del 2 maggio a Portimao a contorno del Gran Premio di Formula 1. A chiudere con il miglior tempo al termine delle due giornate è stato Cameron Das, tornato al volante della monoposto di Motopark con cui ha preso parte alla stagione 2020. Il pilota americano è ormai un veterano della serie, in cui ha debuttato nel 2018 e non è da escludere che possa prendere parte al campionato per la quarta volta, anche se non ha ancora annunciato i propri piani.

Doppietta USA con il rookie Jak Crawford, secondo dopo aver svettato nei test di Spa a inizio mese. A completare il podio tutto targato Motopark-CryptoTower Louis Foster, che ha preceduto la coppia di piloti di Van Amersfoort, con Rafel Villagomez, annunciato soltanto ieri in mattinata, davanti a Casper Stevenson per un solo decimo. Sesta posizione per Joshua Mason, in arrivo da tre stagioni nel British F3 (due vittorie) e annunciato in giornata da Double R al fianco di Zdenek Chovanec, ottavo. Tra di loro si è inserita la prima delle due vetture di Drivex, che ha scelto di mantenere segreta l'identità dei due piloti, che sarebbero in arrivo dalla Formula 4. Chiudono la top-10 Nazim Azman e Vivien Keszthelyi, l'unica ragazza al via della serie.

Lunedì e martedì 19 e 20 aprile 2021, classifica combinata

1 - Cameron Das - Motopark - 1'34"754 - 122 giri
2 - Jak Crawford - Motopark - 1'35"027 - 147
3 - Louis Foster - CryptoTower - 1'35"338 - 139
4 - Rafael Villagomez - VAR - 1'35"346 - 128
5 - Casper Stevenson - VAR 1'35.472 - 150
6 - Joshua Mason - Double R 1'35"520 - 153
7 - #34 - Drivex School - 1'35"535 - 159
8 - Zdenek Chovanec - Double R - 1'35"720 - 141
9 - Nazim Azman - CryptoTower - 1'35"787 - 144
10 - Vivien Keszthelyi - Motopark - 1'36"158 - 126
11 - #35 - Drivex School - 1'36"332 - 153
12 - Filip Kaminiarz - CryptoTower - 1'36"830 - 119