formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
20 Apr 2021 [20:42]

Das il più veloce
nei test di Barcellona

Mattia Tremolada - Foto Speedy

D‍opo il primo assaggio di Spa, l'Euroformula Open è scesa in pista per la seconda e ultima tornata di test pre-stagionali a Barcellona, a cui seguirà il primo appuntamento della stagione in programma il fine settimana del 2 maggio a Portimao a contorno del Gran Premio di Formula 1. A chiudere con il miglior tempo al termine delle due giornate è stato Cameron Das, tornato al volante della monoposto di Motopark con cui ha preso parte alla stagione 2020. Il pilota americano è ormai un veterano della serie, in cui ha debuttato nel 2018 e non è da escludere che possa prendere parte al campionato per la quarta volta, anche se non ha ancora annunciato i propri piani.

Doppietta USA con il rookie Jak Crawford, secondo dopo aver svettato nei test di Spa a inizio mese. A completare il podio tutto targato Motopark-CryptoTower Louis Foster, che ha preceduto la coppia di piloti di Van Amersfoort, con Rafel Villagomez, annunciato soltanto ieri in mattinata, davanti a Casper Stevenson per un solo decimo. Sesta posizione per Joshua Mason, in arrivo da tre stagioni nel British F3 (due vittorie) e annunciato in giornata da Double R al fianco di Zdenek Chovanec, ottavo. Tra di loro si è inserita la prima delle due vetture di Drivex, che ha scelto di mantenere segreta l'identità dei due piloti, che sarebbero in arrivo dalla Formula 4. Chiudono la top-10 Nazim Azman e Vivien Keszthelyi, l'unica ragazza al via della serie.

Lunedì e martedì 19 e 20 aprile 2021, classifica combinata

1 - Cameron Das - Motopark - 1'34"754 - 122 giri
2 - Jak Crawford - Motopark - 1'35"027 - 147
3 - Louis Foster - CryptoTower - 1'35"338 - 139
4 - Rafael Villagomez - VAR - 1'35"346 - 128
5 - Casper Stevenson - VAR 1'35.472 - 150
6 - Joshua Mason - Double R 1'35"520 - 153
7 - #34 - Drivex School - 1'35"535 - 159
8 - Zdenek Chovanec - Double R - 1'35"720 - 141
9 - Nazim Azman - CryptoTower - 1'35"787 - 144
10 - Vivien Keszthelyi - Motopark - 1'36"158 - 126
11 - #35 - Drivex School - 1'36"332 - 153
12 - Filip Kaminiarz - CryptoTower - 1'36"830 - 119