FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
17 Lug 2010 [15:33]

Portimao, qualifica: Lapierre porta in pole la 908

Sarà la Peugeot 908 HDi del team Oreca, guidata dal trio Panis–Lapierre–Duval a partire dalla pole position nella 1000 chilometri dell'Algarve, in programma a Portimao questa sera. Nicolas Lapierre ha fermato i cronometri sul tempo di 1'30"681, mettendosi alle spalle la coppia Prost-Jani, con la Lola del team Rebellion. "Il mio primo giro" – racconta Lapierre – "non è stato male, ma il secondo è stato migliore, poi è stata esposta la bandiera rossa. Eravamo comunque carichi perché ci serviva la pole position."

Buona prova anche da parte dell'italiano Andrea Belicchi, che in coppia con Jean-Cristophe Bouillon si è piazzato in seconda fila col quarto tempo. Tra le LMP2 si è imposto Danny Watts con la Strakka HPD, mentre Gimmi Bruni (in coppia con il solito Jaime Melo), tornato dagli USA dove ha vinto la gara ALMS di classe, non ha deluso le attese ed ha colto la pole tra le vetture GT2 con la Ferrari della AF Corse precedendo la 430 gemella di Toni Vilander e quella di Tim Mullen, del team CRS. In GT1, la Saleen di Carlo Van Dam

Claudio Pilia

Nella foto, la Peugeot in pole

Lo schieramento di partenza

1. fila
Panis–Lapierre–Sarrazin (Peugeot 908 HDI) – ORECA – 1'30"681
Prost–Jani (Lola B10/60-Judd) – Rebellion – 1'30"937
2. fila
Ragues–Mailleux–V.Ickx (Lola Aston Martin) – Signature - 1'30"973
Belicchi–Boullion (Lola B10/60-Judd) – Rebellion – 1'31"831
3. fila
Leventis– Watts–Kane (Acura ARX 01C) – Strakka Racing – 1'33"489
Amaral–Pla (Ginetta Zytek 09S) – ASM – 1'34"096.
4. fila
Erdos–Newton–Wallace (Lola HPD) – RML – 1'34"755
Lahaye–Nicolet (Pescarolo Judd) – OAK Racing – 1'35"108
5. fila
Moreau–Hein (Pescarolo Judd) – OAK Racing – 1'35"242
Ojjeh–Ebbesvik–Greaves (Ginetta Zytek 09S) – Bruichladdich – 1'35"514
6. fila
Toulemonde–Zollinger–Zampatti (Oreca 09) – Applewood – 1'39"193
Pillon–Verdonck–Capillaire (Oreca 09) – Hope – 1'39"323.
7. fila
Zacchia–Kauffman–Moro (Oreca 09) – Hope – 1'39"967
Kraihamer–De Crem–Delhez (Oreca 09) – Boutsen – 1'40"517
8. fila
Barlesi–Cicognani–Chalandon (Oreca 09) – DAMS - 1'41"043
Firth-Hughes (Oreca 09) - DAMS - 1'41"279
9. fila
Schell–Da Rocha (Courage Oreca LC75) – Pegasus – 1'42"638
Bruni–Melo (Ferrari F430) – AF Corse – 1'43"310.
10. fila
Alesi–Fisichella–Vilander (Ferrari F430) – AF Corse – 1'43"512
Schroyen–Van Dam–Lacko (Saleen S7R) – Atlas – 1'43"975
11. fila
Kirkaldy–Mullen (Ferrari F430) – CRS – 1'44"009
Ragginger–Ried–Long (Porsche 997 RSR) – Proton – 1'44"305
12. fila
Pilet–Narac (Porsche 997 RSR) – IMSA – 1'44"367
Lietz–Lieb (Porsche 997 RSR) – Felbermayr – 1'44"524.
13. fila
Gardel–Goueslard–Rees (Saleen S7R) – Larbre – 1'44"752
Companc–Russo (Ferrari F430) – AF Corse – 1'44"774
14. fila
Bell–Turner (Aston Martin Vantage) – JMW – 1'44"832
Holzer–Westbrook (Porsche 997 RSR) – Prospeed – 1'44"963
15. fila
Farnbacher–Simonsen (Ferrari F430) – Hankoock – 1'45"000
Ehret–Quaife–Kaffer (Ferrari F430) – CRS – 1'45"387.
16. fila
Dumbreck–Coronel (Spyker C8) – Spyker Sq. – 1'45"526
Kutemann–Basso–Hartshorne (Oreca 09) – JMB – 1'47"863
Cetilar