formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 2
Vittoria e leadership per Dunne

Carlo Luciani - XPB ImagesSecondo successo in FIA Formula 2 per Alex Dunne, che ha dominato la Feature Race di Imola. Dopo a...

Leggi »
20 Lug 2013 [16:56]

Portimao, qualifica: a Fontes e Guedes le pole

Mercedes e Ferrari si dividono le pole per il quinto round della GTSprint Series a Portimao. Sul tracciato portoghese si è vista una nutrita rappresentanza locale che ha di fatto dominato le sessioni ufficiali. La prima fila per gara 1 sarà divisa dalla debuttante Mercedes SLS con Joao Pedro Fontes al volante, che ha staccato di oltre tre decimi il portacolori Audi Filipe Albuquerque. Portoghese anche il terzo classificato Rui Aguas, schierato dall'AF Corse insieme a Francisco Guedes. Ed è stato proprio Guedes a dominare la qualifica 2: a penalizzare la Mercedes di vertice, con Miguel Barbosa a bordo, una foratura nelle fasi iniziali.

Barbosa è comunque riuscito con un secondo posto in extremis a precedere l'Audi di Thomas Schoffler, mentre le due Porsche di Glauco Solieri (due quarti posti per lui) e del duo Merendino-Di Benedetto hanno completato la top-5. Non ha preso parte alla sessione la Ferrari di Raffaele Giammaria ed Andrii Kruglyk, leader nelle libere ma fermata dalla rottura del cambio.