World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
3 Set 2018 [20:21]

Portland, gare
O'Ward milionario

Patricio O'Ward ha conquistato con una doppietta a Portland il titolo di campione dell'Indy Lights 2018 e il bonus da 1 milione di dollari che gli permetterà di correre nella prima parte della stagione IndyCar nel 2019. Il pilota del team Andretti ha avuto la matematica certezza del titolo vincendo la prima corsa davanti al compagno di colori Colton Herta, che ha preceduto a sua volta la vettura del team Juncos di Victor Franzoni. O'Ward non ha poi fatto prigionieri nemmeno nella seconda manche, tenendosi dietro il duo di casa Belardi composto da Aaron Telitz e Santiago Urrutia. Non c'è stata però lotta in termini di risultato finale. Urrutia ha terminato terzo in classifica a quasi 100 punti da O'Ward, e 50 da Herta.

Sabato 1 settembre, gara 1

1 - Pato O'Ward - Andretti - 35 giri 37’38”2554
2 - Colton Herta - Andretti - 1”6867
3 - Victor Franzoni - Juncos - 12”0945
4 - Santi Urrutia - Belardi - 14”9667
5 - Ryan Norman - Andretti - 17”1972
6 - Aaron Telitz - Belardi - 24”9107
7 - Dalton Kellett - Andretti - 25”4577
8 - Heamin Choi - Juncos - 5 giri

Domenica 2 settembre, gara 2

1 - Pato O'Ward - Andretti - 35 giri 40’43”0407
2 - Aaron Telitz - Belardi - 7”7855
3 - Santi Urrutia - Belardi - 13”2693
4 - Colton Herta - Andretti - 13”7012
5 - Victor Franzoni - Juncos - 12”0945
6 - Heamin Choi - Juncos - 1 giro
7 - Dalton Kellett - Andretti - 3 giri

Ritirati
Ryan Norman - Andretti

Il campionato finale
1. O'Ward 491; 2. Herta 447; 3. Urrutia 395; 4. Norman 345; 5. Franzoni 341.
DALLARARS Racing