formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
19 Gen 2023 [16:02]

Pourchaire rimane con ART
per la terza stagione in F2

Mattia Tremolada

Theo Pourchaire e ART Grand Prix nel 2023 saranno nuovamente insieme per la terza stagione di Formula 2 consecutiva. Arrivato nella serie cadetta sull’entusiasmo di un’ottima annata d’esordio nel FIA Formula 3, in cui ha sfiorato il titolo in un finale rocambolesco contro Oscar Piastri e Logan Sargeant, il campione dell’ADAC F4 2019 è subito riuscito a conquistare pole position e vittoria nel secondo appuntamento di Monaco, diventando il più giovane vincitore di sempre nel principato.

Conclusa la stagione d’esordio al quinto posto con un’altra vittoria nella Sprint Race di Monza e un secondo posto nella Feature Race di Sochi, Pourchaire nel 2022 ha tentato l’assalto al titolo, vincendo subito le corse domenicali in Bahrain e ad Imola. Si è nuovamente imposto a Budapest, chiudendo secondo a Monaco, Silverstone, Le Castellet e nella Sprint di Spielberg, ma, anche a causa di numerosi problemi tecnici, non è riuscito a fermare l’avanzata di Felipe Drugovich e MP Motorsport. Il titolo di vice-campione non è bastato per trovare uno sbocco nella massima serie, così nel 2023 Pourchaire sarà nuovamente al via della F2.

Lo schieramento della stagione 2023

Carlin
Enzo Fittipaldi - Zane Maloney

Prema
Oliver Bearman - Frederik Vesti

Hitech
Isack Hadjar - Jak Crawford

DAMS
Arthur Leclerc - Ayumu Iwasa

Virtuosi
Jack Doohan - Amaury Cordeel

PHM by Charouz
Roy Nissany - Brad Benavides

Trident
Clement Novalak - Roman Stanek

VAR
Richard Verschoor - Juan Manuel Correa

Campos
Ralph Boschung - Kush Maini

MP Motorsport
Dennis Hauger - TBA

ART
Theo Pourchaire - TBA‍
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI