formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
7 Set 2016 [12:29]

Power OK per la finale di Sonoma

Massimo Costa

Will Power potrà correre a Sonoma. L'incidente di domenica scorsa a Watkins Glen si è rivelato meno dannoso del previsto. L'australiano era infatti stato spinto lateralmente contro le barriere da Charlie Kimball e dopo l'urto, per le contusioni riportate, i medici gli avevano consigliato un periodo di riposo tale da mettere in forse la partecipazione alla gara finale di Sonoma del 18 settembre, decisiva per l'assegnazione del titolo. Power, secondo in classifica generale dietro a Simon Pagenaud, è in piena corsa per il campionato. Martedì (ieri) a Miami, Will si è sottoposto a una serie di visite mediche molto sofisticate, volute dallo staff Indycar, e l'esito è andato a buon fine. Il dottor Geoffrey Billows, direttore medico della categoria, ha dato l'ok definitivo. A seguire le visite anche il dottor Stephen Olvey che per 25 anni è stato il responsabile medico della Indycar.
DALLARAPREMA