GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
12 Gen 2022 [8:09]

Prema annuncia i piloti WEC
Arrivano Kubica, Deletraz e Colombo

Il team PREMA ha annunciato i propri piloti per il Mondiale Endurance 2022, che vedrà la compagine venetà debuttare nel mondo dei prototipi LMP2 in collaborazione con Iron Lynx. Notevole il pacchetto che verrà portato al via, e che sarà capitanato da Robert Kubica. Il pilota polacco, 37 anni, continuerà la sua esperienza nella categoria guidando la Oreca 05 italiana e tornando di fatto in PREMA dopo la partecipazione nella Formula 3 Euro Series nel 2003. Oltre che dal titolo vinto in ELMS, la stagione di Kubica è stata caratterizzata da una grande performance con il WRT alla 24 Ore di Le Mans.

Con lui, quando la vettura della squadra belga si ammutolì a un giro dalla vittoria, c’era anche Louis Deletraz, che lo seguirà in questa nuova sfida e che è a sua volta campione della ELMS. Anche per lo svizzero, il salto nei prototipi e nell’endurance era arrivato dopo la carriera in formula che l’aveva portato fino in F2.

La bella novità è poi l’innesto di Lorenzo Colombo. Il diciannovenne lombardo, proveniente dalla Formula 3 in cui ha conquistato una bella vittoria quest’anno, affronterà il salto verso le ruote coperte correndo come “silver” dell’equipaggio. Una gran mossa di mercato considerando le doti velocistiche messe in mostra anche due anni orsono con le vittorie nella Renault Eurocup.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA