F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
12 Gen 2022 [8:09]

Prema annuncia i piloti WEC
Arrivano Kubica, Deletraz e Colombo

Il team PREMA ha annunciato i propri piloti per il Mondiale Endurance 2022, che vedrà la compagine venetà debuttare nel mondo dei prototipi LMP2 in collaborazione con Iron Lynx. Notevole il pacchetto che verrà portato al via, e che sarà capitanato da Robert Kubica. Il pilota polacco, 37 anni, continuerà la sua esperienza nella categoria guidando la Oreca 05 italiana e tornando di fatto in PREMA dopo la partecipazione nella Formula 3 Euro Series nel 2003. Oltre che dal titolo vinto in ELMS, la stagione di Kubica è stata caratterizzata da una grande performance con il WRT alla 24 Ore di Le Mans.

Con lui, quando la vettura della squadra belga si ammutolì a un giro dalla vittoria, c’era anche Louis Deletraz, che lo seguirà in questa nuova sfida e che è a sua volta campione della ELMS. Anche per lo svizzero, il salto nei prototipi e nell’endurance era arrivato dopo la carriera in formula che l’aveva portato fino in F2.

La bella novità è poi l’innesto di Lorenzo Colombo. Il diciannovenne lombardo, proveniente dalla Formula 3 in cui ha conquistato una bella vittoria quest’anno, affronterà il salto verso le ruote coperte correndo come “silver” dell’equipaggio. Una gran mossa di mercato considerando le doti velocistiche messe in mostra anche due anni orsono con le vittorie nella Renault Eurocup.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA