World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
28 Gen 2011 [16:35]

Prende il via il Trofeo Formula Junior

Le spettacolari monoposto che da anni si danno battaglia negli autodromi italiani continueranno a sfidarsi nella nuova serie promossa dall’Associazione dei costruttori e dei team della categoria. Il 1° Trofeo Formula Junior vedrà in pista le vetture con una regolamentazione analoga a quella delle passate stagioni. La grande novità è il passaggio dal regime del motore unico alla preparazione libera, nell’ambito delle norme stabilite dal regolamento tecnico. I preparatori, aderenti all’Associazione, si sono impegnati a commerciare i loro propulsori entro un costo massimo prefissato, in ogni caso, chiunque, nel rispetto delle norme, può decidere di preparare ed assistere i motori FIAT 1.2.

Il calendario di questa prima stagione si articolerà su vari autodromi nazionali, proponendo dei costi estremamente interessanti nello spirito che ha sempre guidato la categoria, nata nel 1965. È prevista una tassa d’iscrizione al campionato, estremamente contenuta, chi volesse prendere parte solo ad alcune gare potrà pagare un piccolo importo aggiuntivo alla tassa d’iscrizione. I cambi resteranno quelli impiegati negli anni passati, così come i pneumatici che continueranno ad essere Khumo, forniti dalla società RS&TA.

La stagione partirà il 3 aprile a Franciacorta e terminerà il 13 novembre a Varano. Sette appuntamenti di cui tre con gara doppia per un totale di dieci gare in otto mesi. Particolarmente interessante la decisione di proporre la tassa d’iscrizione per evento, indipendentemente che si tratti di una gara singola o doppia.

Il calendario

10 aprile – Franciacorta
12 giugno – Varano
3 luglio – Monza
10 luglio – Adria
4 settembre – Adria
16 ottobre – Franciacorta
13 novembre - Varano
gdlracingTatuus