formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
12 Gen 2012 [10:46]

Presentata a Birmingham la nuova Dallara F312

È stata esposta oggi per la prima volta la nuova Dallara F312. La vettura, in mostra all'Autosport Show di Birmingham, appare innovativa sotto molti punti di vista, come già anticipato lo scorso agosto nella pubblicazione dei primi disegni. Dal punto di vista aerodinamico, il cambiamento è immediatamente percepibile, con linee in "stile F.1" mentre, da quello meccanico, spicca la nuova sospensione anteriore a barre di torsione.

Intanto, Dallara ha siglato un accordo di partnership in esclusiva con OMP per la fornitura dell’equipaggiamento di sicurezza per la F312. Il kit di sicurezza OMP installato all’interno della nuova monoposto è formato da un nuovo impianto estintore, cinture di sicurezza di derivazione Formula 1 e volante, prodotti interamente studiati, progettati e realizzati all’interno dello stabilimento produttivo situato a Ronco Scrivia, nell’entroterra genovese. Più in particolare all’interno delle nuove F312 debutterà il nuovo estintore OMP ultralight CEFAL 3 realizzato dal Laboratorio Ricerca e Sviluppo della factory genovese.

Con un peso di soli 1,8 kg (oltre il 50% in meno rispetto alla versione 2010), il nuovo estintore - realizzato in alluminio ad alta resistenza - è oggi il modello più leggero e compatto (diametro 100 mm, rispetto ai 160 mm della versione 2010) al mondo. Inoltre, grazie a un’ottimizzazione del getto estinguente e a una nuova filosofia di spegnimento (6 ugelli, di cui 5 sistemati nel vano motore e 1 nel vano abitacolo) i livelli di performance sono stati ulteriormente migliorati.